Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 25 Settembre 2003
 
   
  AUTUNNO, TEMPO DI BUSINESS PER LE WIRELESS LAN

 
   
  Milano, 25 settembre 2003. Anno intenso il 2003 per le wireless Lan in Italia, sia per quel che è accaduto sinora che per quello che si prevede accadrà entro il 31 dicembre. La fase di sperimentazione del Wi-fi pubblico si è conclusa con l’entrata in vigore del nuovo regolamento, ora è il momento del business, basato sull’evoluzione delle esperienze fin qui accumulate ma anche su nuove iniziative. E poi c’è l’immenso serbatorio delle Wlan d’azienda, di quelle Soho, delle realizzazioni specializzate, insomma di un mercato che è tra i pochi vivaci nel panorama tecnologico-applicativo nazionale. Wireless, la rivista di riferimento della mobile economy italiano, ha scelto di fare il punto della situazione e di fornire un contributo all’individuazione dei futuri trend organizzando la seconda edizione del Business Wlan Forum, il 28 ottobre presso il Centro Congressi Milanofiori. La prima edizione della manifestazione ha visto la partecipazione di oltre 30 sponsor e l’intervento di 700 operatori. Il Wlan Business Forum 2003, organizzato in collaborazione con Brainhearth Magazine, la rivista leader della mobile economy in Scandinavia, con il patrocinio dell’Anie e l’endorsment ufficiale della Wi-fi Alliance, si pone come occasione privilegiata per fare il punto sullo stato del mercato, delineare ancora meglio le opportunità e i modelli di business, mettere a fuoco gli scenari evolutivi e favorire l’incontro e lo scambio fra i player del settore, che interverranno rappresentando l’intera catena di valore: produttori e rivenditori di apparati hardware, sviluppatori di software, system integrator, consulenti, installatori, service provider (Wisp), carrier tradizionali, fornitori di software e servizi di roaming e billing. La seconda edizione della manifestazione porrà l’attenzione sulle aree “calde” dell’evoluzione delle wireless Lan in Italia, sia come riflesso della più ampia evoluzione tecnologica in atto a livello mondiale che come speciale punto di approfondimento delle tematiche, da quelle normative a quelle legate all’ambiente competitivo e di mercato tipiche del nostro Paese. In particolare verrà stimolato il dibattitto, sia negli interventi convegnistici e seminariali che nello scambio informale della “community”, una caratteristica di tutti gli eventi Wireless, sui temi centrali sul tappeto: qual è il rapporto ottimale tra Wisp e possessori di aree candidate a ospitare hot-spot; si parla di roaming, ma forse sarà piggybacking la parola d’ordine; a che punto è la definizione di regole per il billing incrociato tra gestori, in Italia e in Europa; conflitto/integrazione tra Wlan e 2,5/3G; le polemiche in atto sulla nuova normativa sono giustificate e quali sono i punti di eventuale ambiguità. Con l’occhio rivolto al futuro, ma anche alle applicazioni verticali attuali, una sezione del convegno e dell’area espositiva arà dedicata a “l’altro wireless”, dalle tecnologie attualmente disponibili per il collegamento punto-punto e punto-multipunto (802.11c, Spreadspectrum, laser open-air) a quelle in via di sviluppo per l’amplissima banda e/o la lunga distanza (da 802.16 a Uwb). La partecipazione al Wlan Business Forum 2003 è gratuita fino a esaurimento dei posti disponibili e previa iscrizione sul sito www.Wlanforum.it    
   
 

<<BACK