|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 03 Ottobre 2003 |
|
|
  |
|
|
DAL 6 OTTOBRE L’ITALIA “TAPPEZZATA” DAI MANIFESTI DELLA CAMPAGNA NAZIONALE CONTRO LE FOTOCOPIE ILLEGALI: 32 CITTÀ UNIVERSITARIE INTERESSATE.
|
|
|
 |
|
|
Milano, 3 ottobre 2003 - Trentadue città italiane sedi di università, “tappezzate” - da lunedì, 6 ottobre - dai manifesti della prima campagna nazionale contro le fotocopie illegali. “Complimenti! Oggi hai ucciso un libro” è il messaggio provocatorio contro i “pirati del sapere” della nuova campagna di sensibilizzazione contro la riproduzione illegale dei libri voluta dal Gruppo Editoria Universitaria e Professionale dell’Associazione Italiana Editori. E che interesserà l’intero Paese: da Bari a Udine, da Milano a Roma, da Cagliari a Parma, da Bologna a Firenze… Una sfida aperta alla reprografia libraria illecita, che supera, secondo gli ultimi dati disponibili dell’Ufficio studi di Aie, i 300 milioni di euro, pari a circa 3 miliardi di pagine di libri (equivalenti a oltre 10 milioni di volumi) annualmente riprodotte non solo nei copy center ma anche nelle biblioteche o all’interno di aziende… Numeri che testimoniano il danno provocato non solo agli autori e agli editori, ma a tutta la “filiera” del libro. La campagna, firmata da Caleidos - Teen Agency, si strutturerà in affissioni stradali nelle maggiori sedi universitarie, in affissioni interne alle biblioteche e alle librerie universitarie e in un’attività di mailing diretta alle copisterie. Le cifre del fenomeno, le disposizioni normative, la struttura della campagna saranno presentate nel corso di una conferenza stampa in programma per il 6 ottobre, alle 11.30, nella sede dell’Associazione Italiana Editori (Aie) a Milano (via delle Erbe, 2). Interverranno il presidente del Gruppo Editoria Universitaria e Professionale Lorenzo Enriques e il presidente del Gruppo Editoria di Varia Ferruccio de Bortoli. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|