|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdě 03 Ottobre 2003 |
|
|
  |
|
|
PROPOSTE DIDATTICHE 2003-2004 DELL´ECOMUSEO DEL LAGO D´ORTA E MOTTARONE
|
|
|
 |
|
|
Con il nuovo anno scolastico 2003-2004, l´Ecomuseo del lago d´Orta e Mottarone propone alle scuole di ogni ordine e grado una serie di offerte didattiche che spaziano dalle visite guidate ai siti e ai musei del circuito ecomuseale, alle lezioni interattive e laboratori legati ai temi che riguardano "il fare" delle attivitŕ tradizionali. Le scuole possono scegliere tra un ampio ventaglio di possibilitŕ per imparare divertendosi e per riscoprire attraverso l´esperienza diretta un patrimonio di memorie legate ai mestieri di un tempo. Si puň cosě passare l´intera giornata visitando l´Alpe Selviana di Agrano, un´incantevole azienda agricola alle pendici del Mottarone dove scoprire i segreti dell´agricoltura biologica, della vita degli insetti e dei minerali, in un piccolo laboratorio didattico appositamente attrezzato; o visitare il Giardino Botanico Alpinia di Alpino di Stresa, con la sua vasta e ricca collezione di piante erbacee; o ancora visitare i musei della cultura materiale: il Museo del Legno di Pettenasco, dell‚Ombrello e del Parasole di Gignese, del Rubinetto a San Maurizio d´Opaglio, degli Strumenti Musicali a Fiato di Quarna e il Museo degli Alberghieri di Armeno; o ammirare i capolavori della Fondazione Calderara di Arte Contemporanea di Vacciago di Ameno. Ci sono poi numerose lezioni interattive, dove, attraverso il coinvolgimento sensoriale e la partecipazione diretta dello studente, si puň scoprire "Il lavoro dell‚archeologo" tornando al tempo di Celti, dei Romani e nel misterioso Medioevo dei castelli, o si puň "Giocare con i sapori" con la cucina nei secoli e nelle altre culture; percorrere "Le vie del legno" e conoscere "La forza dell´acqua" e "Le arti del fuoco". Anche i laboratori dove, per "Fare e disfare con le cose di casa", si svelano quanti divertenti oggetti possiamo costruire con i materiali che abbiamo in casa; si puň vivere "La magia del bosco" o i "Sogni d´acqua" e conoscere le magiche creature e le leggende che animano i boschi e le sorgenti d´acqua; "Giocare con i suoni" o costruire "Nel segno del gioco" i passatempi semplici e divertenti di un tempo; attraversare magici "Paesi di Fiaba" o manipolare l´argilla e fabbricare la carta con il Laboratorio di Arti Visive di Granerolo. Da gennaio inoltre l´Ecomuseo offrirŕ un pacchetto di visite guidate e laboratori, nel progetto didattico abbinato alla Mostra "Il cuore della Montagna". Attraverso laboratori e lezioni si studieranno i minerali e le pietre dell´area Cusio-mottarone e gli usi che luomo ha destinato alla pietra nel corso dei secoli. Infolink: Ecomuseo del lago d´Orta e Mottarone www.lagodorta.net |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|