Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 13 Ottobre 2003
 
   
  INCONTRO MARZANO-UPI SUI PREZZI DELLA BENZINA

 
   
  Roma, 13 ottobre 2003 - Il ministro delle Attività Produttive, on. Antonio Marzano, ha incontrato il 9 ottobre una delegazione dell’Unione Petrolifera (Upi), guidata dal Presidente Pasquale De Vita, per esaminare le problematiche relative al prezzo della benzina. Il ministro ha invitato l’Upi ad assicurare un più rapido adeguamento del prezzo della benzina a quello del greggio, non solo nel caso di aumento della materia prima, ma anche nei casi di diminuzione. Il ministro ha inoltre rilevato che il prezzo della benzina in Italia è più elevato della media europea, anche se le sue variazioni nel tempo sono in linea con il resto d’Europa. Considerato che il livello di tassazione in Italia è in linea con quello medio europeo, il ministro ha chiesto all’Upi le ragioni del divario tra prezzi italiani ed europei. Poiché la ragione principale addotta dall’Upi è la minore efficacia della rete distributiva italiana, il ministro Marzano si propone di incontrare gli enti locali – cui spetta il governo della materia – per coordinare i necessari miglioramenti al riguardo. E’ stato inoltre richiesto all’Upi di fornire i dati sulla formazione del prezzo della benzina lungo tutto il territorio nazionale e per differenti tipologie di distribuzione (classica e automatica). Il ministro ha inoltre rilevato che lo specifico decreto che obbliga i distributori ad esporre in modo visibile i prezzi praticati non è sempre osservato. Su questo tema, il ministro inviterà gli enti locali ad assicurare la corretta applicazione delle disposizioni, anche prevedendo specifiche sanzioni. Infine, il ministro studierà una convenzione con Anas e Aiscat affinché siano esposti all’entrata delle autostrade i prezzi praticati lungo il percorso. Tutto ciò potrà migliorare la trasparenza e quindi aiuterà i consumatori ad effettuare le scelte più convenienti.  
   
 

<<BACK