Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 13 Ottobre 2003
 
   
  IL BERNOCCOLO DELL’INVENZIONE? AI MILANESI MILANO PRIMA IN ITALIA PER I BREVETTI E INVENZIONI (CIRCA UNO SU TRE). NEI DISEGNI E MODELLI, PER LA TUTELA DEL DESIGN E DELL’ESTETICA DEL PRODOTTO MILANO ARRIVA A QUASI LA METÀ DEL TOTALE ITALIANO (42%)

 
   
  Milano, 13 ottobre 2003 - Un braccialetto per l’arbitro con scossa incorporata se la palla esce dal campo o entra in porta. Un timbro, per la precisione, che si aggiorna automaticamente con data …e anche ora. Un più ecologico impianto di riscaldamento per accumulare calore nelle fasce a basso costo. Anti black out. Come il frigorifero ad energia solare. E l’asciugapelli a gas. Una tradizionale trappola per roditori, rivista con un innovativo filo repellente. Per chi ha paura della truffa telefonica, una presa con garanzia di esclusività di utilizzo. Un reggiseno perfezionato, per dare una mano alla natura. Un serissimo progetto per rendere più sicuri gli aerei civili. Per arrivare alle invenzioni in campo medico: dalla composizione per prevenire la trombosi, al procedimento per produrre embrioni (non umani) di sesso predeterminato. Sono questi solo alcuni dei numerosi brevetti depositati in Camera di Commercio di Milano: le imprese di Milano e provincia si aggiudicano anche per il 2002 il primato di brevetti e invenzioni (circa uno su tre in Italia). Nei disegni e modelli, per la tutela del design e dell’estetica del prodotto Milano arriva a quasi la metà del totale italiano (42%). Se ne è parlato oggi al convegno “Come accrescere la competitività delle Pmi milanesi: le azioni della Provincia di Milano con la Camera di Commercio di Milano” organizzato dalla Camera di Commercio di Milano e dalla Provincia di Milano. Le due istituzioni, in collaborazione con la Regione Lombardia, hanno stanziato due milioni di euro a favore del sistema imprenditoriale milanese per l’innovazione, attraverso due bandi di contributo, rivolti alla creazione di imprese innovative e al sostegno ai processi di brevettazione da parte delle piccole e medie imprese. "In un quadro europeo e internazionale sempre più competitivo l’innovazione costituisce sempre di più una necessità per le piccole e medie imprese milanesi - ha dichiarato Carlo Sangalli, presidente di Camera di Commercio di Milano -. Le iniziative congiunte di Camera di Commercio, Provincia, in collaborazione con la Regione, aiutano due aspetti importanti come l’innovazione e la creazione dei brevetti, necessaria per tutelare le proprie innovazioni.” Il primato milanese nell’innovazione. E le imprese di Milano e provincia si aggiudicano anche per il 2002 il primato di brevetti depositati a livello regionale, con una media dell’88,4% sul totale dei brevetti depositati in Lombardia, il 30% italiano (dato 2001). Nelle invenzioni (soluzioni nuove e originali ad un problema tecnico), Milano si aggiudica, con 2792, il primato regionale (90,8%) e nazionale (più di una su tre in Italia 34,2% nel 2001). Per i modelli di utilità (innovazioni che agiscono su aspetti marginali di oggetti comunque già noti), con 617 brevetti depositati, Milano si attesta al 73% del totale lombardo. Nel settore disegni e modelli (tutela del design e dell’estetica del prodotto) Milano deposita 880 brevetti, il 94,4% e arriva a quasi la metà del totale italiano (42%, dato 2001).
Brevetti Depositati A Milano, Anno 2002
Invenzioni Modelli Utilità Disegni e Modelli Totale %
Milano 2792 617 880 4289 88,45%
Lombardia 3076 845 928 4849 100%
Alcune Innovazioni Premiate Lo Scorso Anno Mucche A Dieta. L’istituto Farmochimico Fitoterapico di Milano mette le mucche a dieta, con un nuovo integratore alimentare di origine vegetale che funziona anche da antinfiammatorio. Letterati In Erba. Solo 100 comunicazione di Monza si rivolge ai novelli Dante Alighieri in cerca di notorietà: sul sito www.Primocapitolo.it si può pubblicare una promozione o un capitolo del libro in cerca di fortuna. E per chi, attirato dagli stralci volesse comprare il libro, basta un click oppure c’è lo sconto, sempre on line, del 15% per la libreria. C’e’ Pure Chi Ricicla I Rocchetti Da Filo. La Compas srl di Desio ha pensato a un innovativo impianto per riciclare la plastica dei rocchetti, quelli per cucire e per tessitura. La macchina separa la plastica dal residuo filato: prima sminuzza il tutto, per poi con un ventilatore allontare le parti più leggere. E’ assicurato il recupero del 90% dei materiali. Crostacei Coccolati, Ma Solo Per Farli Piu’ Saporiti. Per i crostacei la Isumar di Milano pensa proprio a tutto: prima li mantiene vivi in piena forma ossigenati, depurati e a temperatura. Ma sul più bello c’è pronto per loro il trattamento per la cottura a vapore. E´ assicurato: arrivano pronti cotti e freschi. Palina Intelligente Informa-traffico Ad Energia Solare. La rivoluzione nei servizi pubblici potrebbe arrivare dalle imprese. Così la Ets, Elettronica Terminali Sistemi di Milano ha un’idea per i trasporti: la palina intelligente per le informazioni, con un sistema che viaggia per radio su rete wireless, senza bisogno di un calcolatore centralizzato. Così l’utente, ma anche gli uffici e lo stesso guidatore dell’autobus possono avere utili informazioni: dagli orari di passaggio, agli incidenti, alle richieste di intervento, al costo delle varie tipologie di biglietto dei mezzi pubblici. Insomma una palina davvero intelligente, considerato anche che funziona a energia solare. Il Voto A Distanza: Basta Un Telecomando. Ma c’è anche il televoto elettronico della Dmi, Digital Media International di Milano per esprimersi in assemblea a distanza, senza astuzie, senza errori e senza estenuanti conteggi. Basta un telecomando e il voto è fatto. Per ora è indicato per approvare bilanci e statuti. Un Computer Portatile Per Il Golf. C’è poi il computer di Sinthesi di Legnano, portatile naturalmente, che diventa compagno di sport per giocatori del golf che non vogliono avere la pena dei conteggi. Si raccolgono i dati, si inseriscono e l’elaborazione finale è automatica, senza rischio di frode e senza bisogno di operatori. Bracciale D’identita’. Alla sicurezza ci pensa la Orgraf di Milano col braccialetto monouso, utilizzabile per il controllo agli ingressi, l’identificazione delle persone, su supporto sintetico, morbido e riciclabile. E anche il bebè appena nato si potrebbe ritrovare il suo braccialettino innovativo nei reparti maternità, per non essere confuso con qualcun altro. Analisi Di Laboratorio Automatiche. Nel laboratorio di analisi la macchina supera l’uomo: arriva il sistema diagnostico automatico della Gsg Nuclear di Bresso che sostituisce l’operatore. Col vantaggio di ridurre i costi e anche gli sbagli. Come Calcolare Lo Spessore Della Cellulite. Arriva dalla Derming di Monza il sistema scientifico per misurare la buccia d’arancia delle donne. Per provare la bontà del sistema si allega una indagine-campione sulla cellulite in 45 donne tra i 25 e 45 anni. Vernice A Prova Di Graffiti è in polvere: la propone la Pulverit di Milano. La Caramella Toffee Per Prendere Il Calcio. Ora il calcio come integratore si prende per compresse, capsule o granulati, ma la Luigi Zaini di Milano propone una caramella morbida toffee decisamente più gradevole. La Macchina Per Il Caffè A Prova Di Bar. L’espresso di qualità, simile a quello del bar è l’ultima creazione della ditta La Pavoni di San Giuliano. Con piastra scaldatazze incorporata. La Rilegatrice Superveloce. Dalla Lint di Milano arriva una macchina innovativa in grado in soli 20 secondi di mettere una copertina protettiva ai libri, ma anche di plastificare documenti, pacchetti regalo e imbustare. Il Gestore Di Code Per Sportelli. E’ della Fimel di Milano il nuovo sistema anti – coda, completo di indicatore degli sportelli liberi, segnalati sia all’ingresso che sullo sportello. Smista chi attende, ma se c’è coda anche il sistema aspetta. Le Maniglie Per Pentole Diventano Colorate. Stop al nero grazie al nuovo materiale Bmc della Stamp Line di Milano. La gamma di colori delle maniglie per pentole diventa infinita: dalla tinta unita, al granulato, alle nuances. E il nuovo tipo di produzione ha dei vantaggi anche per l’ambiente.
Brevetti Depositati In Lombardia, Anno 2002
Invenzioni Modelli Utilità Disegni e Modelli Totale %
Milano 2792 617 880 4289 88,45%
Brescia 120 130 31 281 5,80%
Bergamo 47 15 9 71 1,46%
Mantova 37 11 2 50 1,03%
Varese 13 26 4 43 0,89%
Como 20 15 3 38 0,78%
Cremona 25 11 2 38 0,78%
Pavia 13 9 1 23 0,47%
Sondrio 5 6 0 11 0,23%
Lecco 4 5 0 9 0,19%
Totali 3076 845 928 4849 100%
Invenzioni
2002 2001
Milano 2792 90,77% 2843 90,11%
Brescia 120 3,90% 116 3,68%
Bergamo 47 1,53% 47 1,49%
Mantova 37 1,20% 50 1,58%
Cremona 25 0,81% 12 0,38%
Como 20 0,65% 29 0,92%
Pavia 13 0,42% 10 0,32%
Varese 13 0,42% 48 1,52%
Sondrio 5 0,16% 0 0,00%
Lecco 4 0,13% 0 0,00%
Totali 3076 100% 3155 100%
Modelli Utilità
2002 2001
Milano 617 73,02% 689 78,74%
Brescia 130 15,38% 105 12,00%
Varese 26 3,08% 15 1,71%
Bergamo 15 1,78% 11 1,26%
Como 15 1,78% 18 2,06%
Cremona 11 1,30% 8 0,91%
Mantova 11 1,30% 11 1,26%
Pavia 9 1,07% 11 1,26%
Sondrio 6 0,71% 0 0,00%
Lecco 5 0,59% 7 0,80%
Totali 845 100% 875 100,00%
Disegni e Modelli, ex Modelli Ornamentali
2002 2001
Milano 880 94,42% 865 92,71%
Brescia 31 3,33% 40 4,29%
Bergamo 9 0,97% 7 0,75%
Varese 4 0,43% 5 0,54%
Como 3 0,32% 7 0,75%
Cremona 2 0,21% 0 0,00%
Mantova 2 0,21% 6 0,64%
Pavia 1 0,11% 1 0,11%
Lecco 0 0,00% 2 0,21%
Sondrio 0 0,00% 0 0,00%
Totali 932 100% 933 100%
 
   
 

<<BACK