Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 13 Ottobre 2003
 
   
  LAVORI PREPARATORI PER LA PREDISPOSIZIONE DI DOCUMENTI PROGRAMMATICI RELATIVI ALLE POLITICHE PER LA RICERCA E L´INNOVAZIONE

 
   
  Milano, 13 ottobre 2003 - La Regione Lombardia, e in particolare la Dg Artigianato, Nuova Economia, Ricerca e Innovazione Tecnologica, si è prefissata l´obiettivo di esplicitare e innovare la propria strategia per la ricerca e l´innovazione riconoscendo la crescente importanza di questi temi per 10 sviluppo socio-economico della Regione stessa. Nell´ambito del programma Minerva è stato quindi delineato un percorso di riflessione e confronto la cui gestione è affidata all´Irer. Tale percorso è stato avviato il15 luglio scorso e si concluderà nel mese di dicembre 2003 con la presentazione dei documenti programmatici agli «Stati Generali della ricerca e dell´innovazione». Il percorso si basa sull´ampia partecipazione dei principali attori ed esperti del settore, cogliendo anche le opportunità di coinvolgimento e comunicazione offerte dalle tecnologie di rete. Il metodo di lavoro prevede che a ogni tema sia associato un esponente di particolare rilievo che opera ~ come coordinatore e successivamente come estensore di un documento di «Linee d´azione» sul tema a lui assegnato. Tale documento si configura come ipotesi sulle priorità d´azione, le risorse e gli attori da coinvolgere, andando a costituire la base per la definizione dei piani dell´Amministrazione Regionale per la ricerca e l´innovazione. Per attivare le riflessioni sul tema il coordinatore si confronta con un panel di esperti da lui opportunamente identificati, nonchè con i funzionari regionali di riferimento e alcuni Tavoli Regionali già attivi sul tema specifico o su temi limitrofi. Inoltre il coordinatore potrà ricevere contributi e stimoli dalla comunità scientifica, tecnica e industriale, dalla società civile e istituzionale attraverso la costituzione di un panel virtuale su internet. A questo scopo le persone interessate possono inviare le proprie riflessioni sui temi specifici scrivendo ai responsabili dei panel agli indirizzi forniti nella tabella: ~ . Temi trasversali concernenti le politiche complessive per la ricerca e l´innovazione della Regione Lombardia coordinatore_verganti@irer.It Lo scenario: ricerca, innovazione e sviluppo economico-sociale. Le sfide per la Lombardia e per politiche regionali coordinatore_malerba@irer.It - Materiali avanzaticoordinatore_materiali@irer.It - Biotecnologie coordinatore_biotecnologie@irer.It . -Tecnologie dell´informazione e della comunicazione coordinatore_ict@irer.It  ~ Energia coordinatore_energia@irer.It  ~ Valutazione regionale della ricerca e dell´innovazione coordinatore_orsenigo@irer.It  ~ Governance e governo regionale della ricerca e dell´innovazione coordinatore_sinatra@irer.It ~ Ricerca, innovazione e società: la cultura della ricerca e dell´innovazione coordinatore bassetti@irer.It  ~. Politiche e strumenti di finanziamento della ricerca e dell´innovazione coordinatorenicolai@irer.It - Formazione dei ricercatori e rapporti con il sistema universitariocoordinatore_chiesa@irer.It  ~ - Trasferimento tecnologico e rapporti con il sistema imprese coordinatore_galli@irer.It Per informazioni e per i contributi che riguardano temi non direttamente legati ai panel individuati Project Management del progetto: .~ Armando De Crinito - decrinito@irer.It  - tel. 02.673830254 "C00 "´  
   
 

<<BACK