|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 13 Ottobre 2003 |
|
|
  |
|
|
LUMIQ STUDIOS PRODUCE LA NUOVA SERIE DI AMAZING HISTORY
|
|
|
 |
|
|
Cannes, 13 ottobre 2003- Rai Trade ha presentato il 10 ottobre al Mipcom di Cannes la nuova serie edutainment “Amazing History” ideata e scritta da Aldo Zappalà, diretta da Marco Stefani, prodotta da Lumiq Studios di Torino, co-prodotta da Rai Tre, in collaborazione con Village Doc & Films di Roma, e distribuita nel mondo da Rai Trade. Amazing History è un prodotto pensato per l’intera famiglia, destinato ai ragazzi ma capace di coinvolgere anche un pubblico di adulti. E’ un programma nuovo perché nuovo è il modo in cui viene comunicata la storia: i grandi fatti storici sono illustrati con un taglio irrituale, un linguaggio ironico e divertente capace di agire su un doppio livello di comprensione. Un primo livello è quello percepibile dai bambini secondo i loro codici, il secondo è quello percepibile dagli adulti secondo il loro bagaglio di conoscenze.\ Il racconto è lo stesso ma viene recepito diversamente a seconda dell’età dello spettatore, assicurando una fruizione diversa ma piacevole per entrambe le categorie. La nuova serie di Amazing History sarà divisa in due parti - ciascuna di 65 episodi da 15 minuti, girata in lingua inglese - la prima dagli albori al medioevo, la seconda fino ai nostri giorni . Ogni puntata sarà condotta da curiosi e improbabili personaggi, Mr Chan e “Betty the Sheep and her girlfriends”. Assieme a un tutor d’eccezione, l’impeccabile professor Felix Copperpotsky, guideranno lo spettatore alla scoperta della Storia, passando per Mummie, Vichinghi, Crociate, Scoperta dell’America, Rivoluzione Francese, Belle Epoque , fino alla vera storia dei Campionati di Calcio. Il professor Copperpotsky è un vero e proprio charachter, Enzo Salomone, di origine napoletana parla inglese con l’accento dell’est europeo incarnando la figura dello scienziato per antonomasia, con smaccato humor. Mr Chan, un muppet animato manualmente, è un marziano proveniente da Marte. Betty the sheep and her girlfriends, ovvero Betty la pecora e il suo gregge, saranno animati in 3D e interverranno con azioni “di disturbo” durante il programma e Betty sarà la protagonista di stacchetti, intervalli, quiz e altre situazioni. Ogni episodio è realizzato in esterni (Italia, Olanda, Giappone e Romania) e in studio, facendo ampio uso di computer grafica e di animazioni virtuali in 3D. Sono proprio questi i settori di specializzazione di Lumiq Studios, nuovo centro di produzione e post-produzione multimediale di Torino. La struttura, dotata di 4 teatri di cui uno con il blue box per virtual set più grande d’Europa, si pone all’avanguardia nel panorama europeo e internazionale grazie agli investimenti dedicati alle più avanzate tecnologie nel campo dell’animazione e del video digitale. Proprio negli studi di Lumiq si sta realizzando la nuova serie televisiva di livello internazionale in co-produzione con Rai Tre e Rai Sat Ragazzi (piattaforma Sky), che sarà ultimata entro i primi mesi del 2004 e andrà in onda nella primavera 2004 su Rai Tre. Lo stesso format verrà utilizzato per la realizzazione di altre serie edutainment dedicate ai temi più diversi : sono in progetto “Amazing Science”, “Amazing Nature”, “Amazing Movie”, “Amazing Records”, “Amazing Food” e persino “Amazing Europe”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|