Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 13 Ottobre 2003
 
   
  MINISTERO DELLA SALUTE: AL VIA IL RIORDINO DEGLI IRCCS

 
   
  Roma, 13 ottobre 2003 - Dopo un’attesa di 10 anni arriva il riordino degli Irccs pubblici. Il Consiglio dei Ministri ha approvato oggi, su proposta del Ministro della Salute Girolamo Sirchia, il decreto legislativo recante “Norme di riordino della disciplina degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, ai sensi dell’art.42 della legge 16 gennaio 2003 n.3”. Gli Irccs sono ospedali di eccellenza deputati alla ricerca, alla terapia e alla riabilitazione nei campi dell’oncologia, della pediatria, della neurologia, dell’ortopedia. Si tratta complessivamente di 15 istituti dislocati nelle regioni italiane. Questa riforma, fortemente voluta dal Ministro Sirchia, consente innanzitutto di definire attraverso nuovi criteri, le strutture di eccellenza; conferma poi la natura pubblica di questi Istituti di rilevanza nazionale dove si svolge ricerca clinica e traslazionale in campo biomedico, unitamente a prestazioni di ricovero e cura ad alta specialità. Il riordino prevede come aspetto prioritario la condivisione tra Ministero della Salute e le Regioni sia della trasformazione degli istituti in fondazione e sia della definizione degli organi di gestione, prevedendo inoltre che gli istituti che non verranno trasformati saranno organizzati sulla base di criteri che garantiscano le esigenze di ricerca e la partecipazione a reti nazionali di centri di eccellenza. Le fondazioni, di natura pubblica, avranno tra gli enti fondatori il Ministero della Salute, la Regione e il Comune in cui l’istituto ha sede ed è prevista la partecipazione di altri soggetti pubblici (e in particolare dell’università) e privati a condizione che contribuiscano al raggiungimento degli scopi. Il personale dipendente manterrà tutte le garanzie derivanti dal rapporto di lavoro di diritto pubblico, prevedendo anche la possibilità di miglioramenti economici derivanti dalla capacità dell’ente di autofinanziarsi. Gli Irccs continuano ad essere vigilati dal Ministro della Salute a garanzia che la ricerca che si sviluppa sia finalizzata all’interesse pubblico e al bene del malato.  
   
 

<<BACK