|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 13 Ottobre 2003 |
|
|
  |
|
|
GRUPPO FRATI GRUPPO FRATI PROGETTO ECOCOMPOSIZIONE IL PANNELLO D’ARREDO DALLA COMPOSIZIONE ALL’ACUSTICA
|
|
|
 |
|
|
Rimini, 13 ottobre 2003 - Ecocomposizione è il progetto che il Gruppo Frati presenta ad Ecomondo 2003: un percorso che illustra non solo i processi di eco-compatibilità del pannello, ma anche la composizione dei singoli elementi. La presentazione di un percorso produttivo che, iniziando dal Recupero Controllato della materia prima e passando attraverso i differenti componenti quali carte grezze, carte impregnate e laminati segue gli imperativi categorici di una produzione coerente con i temi dello Sviluppo Sostenibile. I pannelli del Gruppo Frati vengono prodotti nel pieno rispetto della trilogia identificativa del Progetto Ecoqualità: Recupero Controllato dei materiali in entrata, Alta Tecnologia nel trattamento dei materiali e nella gestione energetica, e Garanzia di Qualità attraverso il monitoraggio continuo dei materiali e dei processi adottati. Il progetto Ecocomposizione si presenta in una dimensione innovativa inglobando il settore dell’acustica, secondo una visione di ecologia del suono applicata con successo nel mondo della musica. La Conchiglia Acustica Itinerante è infatti un progetto che sottolinea la volontà del Gruppo di perseguire una produzione etica dove fattori importanti, come la sensorialità, rappresentano il valore aggiunto e non ultimo, che contribuisce a migliorare la qualità della vita. Pannelli d’arredo che grazie all’eco-compatibilità, alla risposta acustica, alla creatività estetica, alla tattilità ed al valore cromatico sono la risposta alla domanda collettiva di armonia, bellezza e benessere. Progetto Ecocomposizione Gruppo Frati Ecomondo Rimini 2003 Padiglione C/3 - Stand 077 |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|