|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 15 Ottobre 2003 |
|
|
  |
|
|
FINANZA INNOVATIVA: SIGLATO ACCORDO TRA NEAFIDI E BANCO POPOLARE DI VERONA E NOVARA
|
|
|
 |
|
|
Milano, 15 ottobre 2003 - Neafidi, il Consorzio di garanzia fidi delle associazioni industriali delle provincie di Verona, Vicenza, Belluno e Rovigo, nato nel 2002 dall´unione di 5 Confidi (Unionfidi e Assofidi di Vicenza, i Confidi di Verona, di Belluno e di Rovigo) ed il Banco Popolare Di Verona E Novara hanno sottoscritto una innovativa convenzione avente lo scopo di favorire la concessione di affidamenti alle oltre 2.000 imprese associate. L´accordo comprende gli affidamenti sia a breve che a medio termine, nelle più diverse forme tecniche. La Convenzione sottoscritta da Massimo Minolfi Direttore Generale del Banco Popolare Di Verona E Novara e da Nazareno Barausse, Presidente di Neafidi, consente alle aziende socie di ottenere migliori e più snelle condizioni di accesso al credito e ulteriori facilitazioni nel settore dell´internazionalizzazione. Interessate sono le aziende socie di Neafidi. Si tratta di Pmi industriali delle quattro provincie sopra nominate, mentre i settori maggiormente rappresentati sono quello della meccanica, dell´edilizia, della concia, dell´oreficeria, del tessile-abbigliamento, delle calzature, del marmo. Nel 2002 Neafidi ha deliberato garanzie a circa 1.200 imprese per un ammontare di 340 milioni di euro e prevede di chiudere il 2003 con una operatività di circa 450 milioni di euro, con un taglio medio della garanzia concessa quindi di circa 380.000 euro per azienda. Sempre con riferimento allo scorso anno, le aziende affidate vantavano un fatturato consolidato di circa 4 miliardi di euro e davano occupazione a più di 50.000 dipendenti Oggi Neafidi arriva a garantire affidamenti fino al 30% del fatturato aziendale, e finanziamenti a medio termine fino a 1.500.000 euro per azienda; l´Ente di garanzia in Veneto dispone di una quota di oltre il 50% sul totale monte garanzie erogato in Veneto lo scorso anno e dispone di un patrimonio di 37 milioni di euro. Nel settore dell´internazionalizzazione delle Pmi, la Convenzione stipulata tra Neafidi e il Banco Popolare Di Verona E Novara consente, in particolare agli esportatori di beni strumentali con incassi a medio termine ed assistiti da polizza assicurativa Sace, di smobilizzare immediatamente l´intero credito. Ciò si traduce quindi in un significativo vantaggio per l´imprenditore dato che può recuperare anche la percentuale non coperta da garanzia Sace. Si tratta di un accordo unico per il quale Neafidi si è resa disponibile ad elevare la propria garanzia all´80%. La Convenzione prevede inoltre la messa a disposizione degli Associati Neafidi da parte del Banco Popolare Di Verona E Novara di uno speciale plafond pari a 50 milioni di euro, elevabile sino a 100 milioni di euro, per finanziamenti a medio termine, erogati a tassi molto competitivi. Per gli Associati si tratta dunque di una ulteriore opportunità di accesso al credito a condizioni particolarmente favorevoli. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|