|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 14 Febbraio 2007 |
|
|
  |
|
|
PROEL ACQUISISCE TURBOSOUND AVVIATE LE PROCEDURE PER LA QUOTAZIONE IN BORSA
|
|
|
 |
|
|
Sant’omero 14 febbraio 2007 - Proel Spa, società attiva nella, produzione e commercializzazione di sistemi audio/luci, elettronica di consumo, strumenti musicali e accessori. Ha acquisito il 100% di Turbosound Ltd. La storica maison inglese, legata all’epopea della sonorizzazione dei grandi avvenimenti musicali, entra così a far parte del Gruppo Proel. Il marchio Turbosound è legato a complessi musicali e tour internazionali di grande rilevanza: Pink Floyd, Iron Maiden, Dire Straits, The Shadows, Robbie Williams, Jamiroquai, Nine Inch Nails, Natasha Bedingfield, David Gilmour e molti altri. Turbosound Ltd è stata costituita nel 1986, ed è subito diventata una delle aziende più importanti nel sound reinforcement con un fatturato che, negli anni ’90, ha superato i 15 milioni di Euro. Questa operazione porterà Proel dal 66° al 40° posto della speciale classifica stilata sulle prime 150 aziende al mondo dalla rivista americana di settore “The Music Trades”. Proel è sempre più protagonista nel mercato di riferimento e si candida a diventare leader europeo nei settori audio, lighting, installation e intrattenimento. L’acquisizione rafforzerà la generale posizione sul mercato del Gruppo Proel, che potrà vantare il sostegno di una qualificata azienda di livello internazionale, specializzata nell’ideazione e realizzazione di prodotti audio professionali di alta gamma. Proel è fortemente impegnata nel perseguire una strategia di incremento e sviluppo, basata sull’anima specialistica delle varie attività industriali che compongono il Gruppo. Fabrizio Sorbi, fondatore di Proel, ha commentato: “Si diventa protagonisti di una storia solo tramite la vocazione. Turbosound ha, da sempre, questa peculiarità. In questi 15 anni ci siamo impegnati a interpretare le richieste che potevano scaturire dal futuro. La crescita ci ha imposto un modello dinamico di sviluppo. Ma l’identità e il prestigio restano i valori di riferimento. L’impronta del team che sorregge Turbosound è un patrimonio da cui trasuda qualità e specializzazione. Tutte caratteristiche di cui beneficerà l’intero Gruppo Proel che con questa acquisizione sarà in grado, nel sound reinforcement, di soddisfare ogni esigenza di mercato. La soddisfazione è duplice, quindi, per i vantaggi e le opportunità che si creeranno, ma anche e soprattutto per le doti dello staff di Turbosound, con in testa Philip Hart”. La struttura originaria delle due società non sarà minimamente alterata, con una piena e incondizionata autonomia nel proseguo del lavoro quotidiano. Turbosound, con l’ingresso nel Gruppo Proel, potrà beneficiare del sostegno finanziario necessario a incrementare la sua capacità di Ricerca e Sviluppo, magari accelerando i tempi dei processi e favorendo l’immissione sul mercato di nuovi prodotti. “Giudichiamo questo passaggio in maniera molto positiva – dichiara Philip Hart, Managing Director di Turbosound – far parte di un grande Gruppo consentirà di sviluppare le giuste sinergie per tenere il passo con i tempi e fronteggiare le insidie di un mercato sempre più globale. Così come l’integrazione tra i vari soggetti consentirà una risposta più immediata alle crescenti esigenze della clientela”. A margine della conferenza stampa, tenuta ieri mattina a Pescara, presso la Sala Blu della Regione Abruzzo,alla domanda di una giornalista sui futuri sviluppi dell´azienda di Sant´omero (Teramo), Fabrizio Sorbi, Presidente di Proel Spa, ha annunciato che il Cda ha deliberato, in data 6 febbraio 2007, l´avvio delle procedure per la quotazione in Borsa. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|