Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 17 Ottobre 2003
 
   
  GIORNATA MONDIALE ONU DI LOTTA ALLA POVERTÀ A MILANO UN CONVEGNO PUBBLICO PER PARLARE DELLE TANTE FACCE DELLA POVERTA´. MA ANCHE DEI RIMEDI.

 
   
  Milano, 17 ottobre 2003 - In occasione della Giornata Mondiale di Lotta alla Povertà, chiude il cerchio delle iniziative ad essa dedicate il convegno organizzato da Fondazione Culturale di Banca Etica e Caritas Ambrosiana con l´adesione di Acli, Arci, Cgil-cisl-uil: "I Volti, Le Statistiche, Le Politiche, Le Azioni Conoscere le cause della povertà e capire come può essere sconfitta" Al contrario di come si è spesso portati a pensare la povertà non è affatto una realtà univoca. Le facce della povertà sono numerose. Sono in maggioranza facce di donne, di bambini, di giovani, dei disabili e degli anziani, degli indigeni, degli emigranti e dei rifugiati: tutti quelli che la globalizzazione ha spinto ai margini. La povertà si manifesta inoltre in molte forme: vi è una miseria endemica e di massa nei paesi più poveri ma anche sacche di indigenza più o meno nascoste nelle nazioni ricche, impoverimento dovuto a disastri naturali o a conflitti, bisogno determinato da licenziamenti e malattie, capifamiglia che svolgono lavori servili per una paga irrisoria. La povertà ha tante forme. Ma avrebbe anche i giusti rimedi: durante il Vertice del Millennio, i Governi di tutti i paesi del mondo si sono impegnati a raggiungere otto obiettivi comuni di sviluppo (Millennium Dvelopment Goals), il primo dei quali è ridurre del 50% il numero dei poveri entro il 2015. Eliminare la povertà assoluta dal mondo entro il 2015 è dunque possibile. Basterebbe che i Governi, in particolare quelli dei paesi ricchi, mantenessere le ptoprie promesse. Quel che manca è la volontà politica. Ecco perché la necessità di una campagna di pressione sui Governi per indurli a rispettare i propri impegni concordati: la Campagna Onu per gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio No Excuse 2015, la cui coordinatrice internazionale sarà a Milano, durante il convegno, per illustrarne i contenuti. Interverranno, fra gli altri, Sebastiao Salgado, il fotografo brasiliano, ed Eveline Herfkens, coordinatrice Onu per la Campagna del Millennio "No Excuse 2015" contro la povertà Sabato 18 ottobre 2003, dalle ore 9.30 - 17.30, presso la Banca Popolare di Milano - Sala delle Colonne, via San Paolo 12, Milano  
   
 

<<BACK