Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 22 Ottobre 2003
 
   
  EMCA - "EUROPEAN MUSIC COPYRIGHT ALLIANCE" PRIMA CAMPAGNA ITALIANA DI EDUCAZIONE AL "COPYRIGHT" NELLE SCUOLE

 
   
  Milano, 22 ottobre 2003 - Emca (European Music Copyright Alliance), alleanza composta dalle grandi organizzazioni e associazioni europee che rappresentano e tutelano i diritti degli autori, degli interpreti e dei produttori discografici, lancerà la prima campagna italiana di educazione al copyright nelle scuole, dal titolo "Rispettiamo la creatività". I rappresentanti italiani dell´Alleanza: Afi (Associazione Fonografici Italiani) Siae (Società Italiana Autori ed Editori) e Imaie (Istituto per la tutela dei diritti degli artisti) incontreranno oltre 700 giovani delle scuole elementari e medie della provincia di Ancona, per proporre un percorso didattico sui principi basilari e sulle discipline che regolano la tutela dei diritti dei protagonisti del mondo della musica e dello spettacolo. Nel corso dell´incontro si stimolerà un dibattito con i giovani presenti sul valore della creatività, sulla sua importanza culturale e sugli aspetti più concreti legati alla vita di un artista. Temi quali la proprietà intellettuale, il rispetto del lavoro di un artista e delle sue opere, il suo diritto allo sfruttamento dell´opera creata e il giusto compenso che ne deriva, saranno proposti per sollecitare nei ragazzi una maggiore attenzione al rispetto della cultura musicale italiana, premessa, questa, per garantire all´Italia lo sviluppo e la salvaguardia delle nostre radici nel contesto europeo. Tutti gli studenti che parteciperanno all´iniziativa hanno già ricevuto dei quiz da fare in classe. Il giorno dell´incontro ognuno di loro potrà così verificarne le risposte e seguire con più attenzione la spiegazione che verrà data, su ciascuna domanda, attraverso la proiezione, su un grande schermo, di diapositive che illustreranno in modo semplice e chiaro gli argomenti oggetto del quiz. A tutte le classi verrà infine distribuito materiale informativo per dare ai ragazzi la possibilità di approfondire la materia. Grazie alla collaborazione e all´interesse mostrati dalle forze locali, "Rispettiamo la creatività" è la prima iniziativa europea realizzata sotto l´egida dell´Emca. 23 ottobre 2003 Palazzo dei Congressi di Loreto  
   
 

<<BACK