Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 11 Settembre 2012
 
   
  EUREGIO A SOSTEGNO DI EDILIZIA SOSTENIBILE E GREEN TECHNOLOGIES

 
   
  Bolzano, 11 settembre 2012 - Prende forma la collaborazione transfrontaliera, sotto lŽombrello dellŽEuregio, nei settori dellŽedilizia sostenibile e delle Green Technologies. Il gruppo di lavoro del Gect che comprende Tirolo, Alto Adige e Trentino, si è infatti incontrato nei giorni di luglio per avviare i primi passi concreti del protocollo dŽintesa sulle tecnologie verdi sottoscritto lo scorso settembre. "Si tratta della nostra risposta alla crisi che sta investendo i settori tradizionali - sottolinea il coordinatore del progetto Matthias Fink - siamo convinti che le tecnologie "verdi" possano non solo favorire un approccio più eco-sostenibile, ma dare anche nuovo impulso allŽeconomia". LŽaccordo sottoscritto a settembre dalle tre province dellŽEuregio, ovvero Tirolo, Alto Adige e Trentino, prevede un rafforzamento della collaborazione transfrontaliera nei settori dellŽedilizia sostenibile e delle Green Technologies, puntando anche ad un miglior posizionamento sul mercato in grado di dare maggiore competitività alle imprese locali. Tra gli interventi previsti vi sono seminari informativi, la creazione di una banca dati, lŽarmonizzazione dei programmi di sostegno alle tecnologie verdi, e lo sfruttamento delle Best Practice presenti sul territorio. "Vogliamo creare una rete tra aziende e istituti di ricerca presenti sui tre territori - prosegue Fink - per favorire lo scambio di esperienze e la nascita di sinergie. Penso, tra le altre cose, alla possibilità di presentarsi in maniera unitaria, sotto il "marchio" dellŽEuregio, a fiere e rassegne specializzate". Tra i progetti già in fase di avviamento vi è inoltre quello legato al "catasto solare", che punta a mappare tutto il territorio e ad individuare le zone dove lŽenergia solare può offrire le migliori prestazioni. Il gruppo di lavoro, del quale fanno parte anche esperti del settore impegnati negli istituti di ricerca presenti nellŽarea dellŽEuregio, ha anche visitato lŽimpianto ad idrogeno di Bolzano Sud, progetto considerato fondamentale per la creazione del "corridoio verde" lungo lŽasse del Brennero.  
   
 

<<BACK