Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 11 Settembre 2012
 
   
  COGENERAZIONE: TECNOLOGIA DA VALORIZZARE

 
   
   Milano, 11 settembre 2012 - Code2 è il nuovo progetto europeo partito il 1° luglio 2012, per fornire ai decisori politici uno strumento pratico per valorizzare il potenziale di cogenerazione nei 27 paesi dell’Unione. Nel corso dei prossimi 30 mesi di durata dell’attività vengono sviluppate le roadmap nazionali per la cogenerazione volte a migliorare ulteriormente il quadro politico, le condizioni di mercato e la consapevolezza della rilevanza di tale tecnologia. La nuova direttiva europea sull´efficienza energetica del 2011 (Eed), che abroga la precedente sulla cogenerazione del 2004, fornisce un nuovo quadro giuridico per la cogenerazione, proponendo sia piani nazionali sul riscaldamento e condizionamento, sia indicando appropriate iniziative politiche. I contenuti di questi programmi saranno il più possibile integrati dagli esperti di Code2 nelle roadmap. "La cogenerazione è un´opportunità che l’Europa non può permettersi di ignorare se vuole raggiungere i propri obiettivi energetici e climatici. Gli Stati membri dovrebbero utilizzare le indicazioni della nuova direttiva Eed per elaborare i piani e superare gli ostacoli esistenti. Code2 contribuirà a raccogliere e condividere esempi di buone pratiche nazionali di successo", spiega il direttore di Cogen Europe, Fiona Riddoch. Il progetto si avvale del contributo di esperti provenienti da tutta l´Unione: Cogen Europe, capogruppo del progetto; la Hellenic Association for the Cogeneration of Heat and Power (Grecia); l’istituto Jožef Stefan (Slovenia); Cogen Vlaanderen (Belgio); Energy Matters (Olanda); Berlin Energy Agency (Germania); Kwk kommt (Germania); la Federazione delle associazioni scientifiche e tecniche (Fast, Italia), che intende coinvolgere, valorizzandone le competenze, le organizzazioni impegnate nel settore quali: Agesi, Assoesco, Cogena e Italcogen. Code2 è il naturale proseguimento del progetto Code ( www.Code-project.eu ), il primo a monitorare e informare circa l’attuazione della direttiva 2004 sulla cogenerazione. Nonostante lo slancio dato dalla direttiva, la cogenerazione non è aumentata significativamente in Europa. Infatti gli Stati membri erano tenuti a quantificare il potenziale di cogenerazione, ma non c´era l´obbligo di intervenire sui risultati ottenuti. Ora, invece, attraverso le singole roadmap, si offrirà ai 27 paesi lo strumento utile per contribuire in modo significativo alla valorizzazione del potenziale di efficienza energetica.  
   
 

<<BACK