|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 11 Settembre 2012 |
|
|
  |
|
|
BOLZANO: TAGLI E SPENDING REVIEW, RIPARTE LA TRATTATIVA CON ROMA
|
|
|
 |
|
|
Bolzano, 11 settembre 2012 - Con lŽincontro tecnico del 10 settembre a Roma, riparte la trattativa Stato-provincia per quanto riguarda la partecipazione dellŽAutonomia altoatesina al risanamento del debito pubblico. "Mi auguro che lŽinvito del presidente Napolitano - ha spiegato Luis Durnwalder - porti al ritiro dei ricorsi pendenti e ad un nuovo accordo con il governo nazionale". Al di là del valore simbolico, uno dei risultati più concreti della recente visita a Merano del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano è stata la riapertura del dialogo lungo lŽasse Roma-bolzano per quanto riguarda la delicata materia del contenimento della spesa pubblica e del risanamento del debito. Ieri pomeriggio, infatti, una delegazione delle province di Bolzano e Trento (per lŽAlto Adige presente il direttore della Ripartizione finanze Eros Magnago) sarà nella capitale per riallacciare il discorso. "Si tratta di un momento importante - ha sottolineato il presidente della Giunta provinciale Luis Durnwalder - perchè significa far ripartire il confronto sulla decina di decreti impugnati da una parte e dallŽaltra di fronte alla Corte Costituzionale, sulla riserva allŽerario, sul patto di stabilità e sui blocchi della liquidità". Non si tratterà, in ogni caso di un incontro decisivo o con risvolti politici, ma di una trattativa esclusivamente tecnica. "Il nostro obiettivo - ha aggiunto Durnwalder - è quello di sapere concretamente per ogni decreto la somma a cui lo Stato ci chiede di rinunciare. Una volta raggiunto si potrà poi ragionare sullŽipotesi di ritirare ricorsi e impugnazioni e aprire la trattativa vera e propria. Ma per farlo occorre mettere dei mattoni chiari e precisi". Riferendosi alle significative parole spese nei giorni scorsi da Napolitano sullŽAutonomia, Durnwalder ha poi ribadito il suo auspicio: "Spero che seguendo lŽinvito del presidente della Repubblica si possa raggiungere lŽaccordo dal punto di vista tecnico e politico, rispettando sia lŽimpegno finanziario a risanare i conti pubblici, sia le prerogative dellŽAutonomia". Nel frattempo, in Giunta provinciale, gli assessori hanno messo sul tavolo le prime proposte sulla spending review. "Ci muoveremo nella direzione di un contenimento delle spese per il personale e per il funzionamento della macchina amministrativa - ha concluso Luis Durnwalder - concentrandoci anche sul possibile accorpamento di uffici e servizi. Contiamo di presentare nel giro di un paio di settimane un pacchetto di misure in grado di farci risparmiare circa 30 milioni di euro. Tutto questo senza dimenticare gli interventi più importanti a sostegno dellŽeconomia, con particolare attenzione al settore edilizio e allŽexport". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|