|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 11 Settembre 2012 |
|
|
  |
|
|
INNOVATION FESTIVAL, PRESENTATO IL PROGRAMMA A 20 GIORNI DAL VIA
|
|
|
 |
|
|
Bolzano, 11 settembre 2012 - Il conto alla rovescia per l’Innovation Festival è ormai iniziato: fra una ventina di giorni, dal 27 al 29 settembre, Bolzano diventerà la capitale dell’innovazione. 14 location, 50 appuntamenti, 100 relatori: il programma ufficiale è stato presentato il 6 settembre dal presidente della Giunta provinciale Luis Durnwalder e dagli assessori Roberto Bizzo e Sabina Kasslatter Mur. Dal guru dell´energia Jeremy Rifkin al premio Nobel per la pace Rigoberta Menchù, dalla ex presidente di Confindustria Emma Marcegaglia alla giornalista Lucia Annunziata, dai ministri Francesco Profumo e Corrado Clini al presidente di Telecom Italia Franco Bernabè, dal responsabile comunicazione del gruppo Siemens Ulrich Eberl a Kenneth Paul Morse del Mit di Boston. Sono solo alcuni dei più importanti personaggi che animeranno l´Innovation Festival di Bolzano, in programma dal 27 al 29 settembre. Per tre giorni la città si trasformerà nella capitale dell´innovazione non solo grazie a workshop, incontri, e alla Lunga notte della ricerca (28 settembre), ma anche con eventi culturali e iniziative che metteranno concretamente la popolazione a contatto con il mondo della ricerca e dell´innovazione. In piazza Walther, in piazza Università e alla Casa della cultura Waltherhaus, infatti, verranno installate stazioni interattive dove ricercatori e imprese innovative, anche del settore dell´artigianato, saranno a disposizione dei cittadini. "In Alto Adige c´è una sostanziale piena occupazione - ha sottolineato il presidente Luis Durnwalder - riusciamo a garantire la quantità di lavoro, ma dobbiamo fare passi in avanti per quanto riguarda la qualità. Il mondo della formazione, sul nostro territorio, è in forte crescita, ma dobbiamo garantire sbocchi occupazionali qualitativamente adeguati ai nostri giovani. Ciò significa che, in futuro, pubblico e privato dovranno investire sempre di più in ricerca e innovazione. Il Festival serve anche a far capire alla nostra popolazione l´importanza dell´innovazione, ed è significativa la presenza di tanti partner locali". E´ lungo, infatti, l´elenco di enti, associazioni, fondazioni e aziende che hanno sposato l´idea dell´Innovation Festival, contribuendo anche dal punto di vista finanziario e organizzativo. A tal proposito, l´assessore Roberto Bizzo ha spiegato che "rispetto al budget previsto di 850mila euro, coperto per metà da fondi provinciali, riusciremo a chiudere il Festival con un risparmio di circa 100mila euro". Per quanto riguarda l´evento vero e proprio, Bizzo ha sottolineato che "la testimonianza dei grandi relatori che saranno a Bolzano potrà stimolare la diffusione sul territorio della cultura dell´innovazione. Senza dimenticare - ha aggiunto - che il Festival sarà la vetrina per le eccellenze locali". L´assessore Sabina Kasslatter Mur, invece, ha sottolineato l´importanza di una manifestazione di tale portata "per dare visibilità alla ricerca di base, un settore fondamentale per lo sviluppo di tutta la società". Lo slogan dell´Innovation Festival sarà "nuove energie", e il cuore pulsante della macchina organizzativa sarà a Palais Campofranco. Alla conferenza stampa di presentazione del programma ufficiale hanno partecipato, in rappresentanza dei partner del Festival, il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio Gerhard Brandstätter, il presidente e il direttore del Tis, Nikolaus Tribus e Hubert Hofer, il presidente della Lub Konrad Bergmeister, il sindaco di Bolzano Luigi Spagnolli, il presidente dell´Eurac Werner Stuflesser e il presidente della Camera di Commercio Michl Ebner. Www.innovationfestival.bz.it |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|