|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 14 Febbraio 2007 |
|
|
  |
|
|
CONSOB: SANZIONI AMMINISTRATIVE IMPOSTE A IFIL, DICHIARAZIONE DI SERGIO MARCHIONNE, AMMINISTRATORE DELEGATO FIAT
|
|
|
 |
|
|
Torino, 14 febbraio 2007 - È con dispiacere che ho appreso la notizia delle sanzioni amministrative imposte oggi a Ifil e ad alcuni dei suoi vertici dalla Consob. È inopportuno per me esprimere opinioni sulla sostanza o su aspetti tecnici della decisione presa. Detto questo sono assolutamente convinto che ciò che è stato realizzato dal Gruppo Fiat negli ultimi tre anni non sarebbe stato possibile senza il sostegno di Ifil. So bene che senza l´investimento aggiuntivo fatto da Ifil in Fiat al momento della conversione del Convertendo nel settembre del 2005, con ogni probabilità il gruppo di leaders che ha operato e sta operando con dedizione al risanamento del Gruppo non avrebbe avuto l´opportunità di completare il proprio lavoro. Certamente non insieme, e probabilmente senza di me. Il mantenimento del ruolo di azionista di riferimento da parte di Ifil è stato essenziale per la realizzazione di questa prima fase di rinnovamento del Gruppo Fiat. Senza di esso non vi sarebbe stato futuro. A prescindere dalle questioni tecniche relative alla decisione della Consob, la verità è che la scelta di Ifil è stata corretta, equa ed onesta, e ha permesso di evitare la fine della Fiat. In tutto questo, il ruolo di Gianluigi Gabetti è stato essenziale: non si è tirato indietro nei momenti difficili né allora né adesso. Ai vertici Ifil, e in particolare a Gianluigi Gabetti, desidero esprimere, a nome del Group Executive Council, dei nostri leader e di tutti gli uomini e donne che operano in Fiat, il nostro più sincero grazie per quello che hanno fatto. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|