Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 11 Settembre 2012
 
   
  MUSICA; AL VIA IL 12 SETTEMBRE TREDICESIMA EDIZIONE "UMBRIA MUSIC FEST"

 
   
  Perugia, 11 settembre 2012 - Due settimane dense di concerti, mostre, presentazioni e workshop: "Umbria Music Fest" si rinnova per la Xiii edizione, in programma dal 12 al 23 settembre lungo un itinerario che tocca sette comuni umbri (Massa Martana, Perugia, Assisi, Spoleto, Todi, Deruta e Alviano) ed uno fuori regione, Roma. Il programma del Festival, diretto e ideato dal Maestrowalter Attanasi e presentato stamani a Palazzo Donini, "si caratterizza - ha detto Attanasi - per l´ampia offerta culturale e per la presenza di artisti di fama internazionale". Da segnalare le due esibizioni internazionali, il 20 settembre nella Basilica di San Paolo fuori le mura, a Roma, con il concerto organizzato per la decima edizione del "Fiabaday", giornata nazionale per l´abbattimento delle barriere architettoniche, sotto l´alto patronato del presidente della Repubblica, e con lo spettacolo musicale del giorno successivo, il 21 a Perugia, nella Basilica di San Pietro, per il 50esimo anniversario del gemellaggio Perugia - Bratislava, inserito tra gli eventi di Perugiassisi, città candidata a Capitale europea della cultura 2019. Due appuntamenti per i quali Attanasi si avvale della collaborazione del soprano Juyeon Song, della Bohuslav Martinû Philharmonic Orchestra, del Coro della Città di Bratislava (diretto da Ladislav Holásek) e del Coro Lúãnica di Bratislava (diretto da Elena Matušová). Saranno eseguiti il "Requiem in do minore per coro misto e orchestra" di Luigi Cherubini e lo "Stabat Mater per soprano, coro e orchestra" di Domenico Bartolucci. Entrambi i concerti sono gratuiti su prenotazione. Il Festival prevede anche la collaborazione con istituzioni di alta cultura, tra cui il Conservatorio di musica Francesco Morlacchi di Perugia, con cui si terranno due spettacoli il 14 settembre nella Sala dei Notari di Palazzo dei Priori a Perugia, dedicato a Penelope Italia, associazione nazionale delle famiglie e degli amici delle persone scomparse, e il 22 settembre a Casa Menotti - Fondazione Monini, a Spoleto. Subito dopo il Festival è in programma a Todi, dal 27 al 30 settembre 2012, la seconda edizione di "Umbriamusicfest Competition", concorso internazionale pianistico e di musica da camera organizzato in collaborazione con l´associazione Marte Onlus.  
   
 

<<BACK