|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 13 Settembre 2012 |
|
|
  |
|
|
IL PROGETTO RETAIL DI FRAU PROPOSTO COME CASE HISTORY AL MASTER DEL MILANO FASHION INSTITUTE
|
|
|
 |
|
|
Frau ed il Progetto Retail recentemente sviluppato dall’azienda di San Giovanni Ilarione sono stati scelti come oggetto di studio dal Master del Milano Fashion Institute, il consorzio per l’alta formazione nel campo della moda che fa capo alle prestigiose università milanesi Bocconi, Cattolica e Politecnico. Accanto a protagonisti del panorama nazionale ed internazionale della moda – tra cui Valentino, Brioni, Zegna, Corneliani e Fratelli Rossetti – il Progetto Retail di Frau è stato presentato come case history agli studenti lo scorso 25 Giugno. Dopo un’introduzione relativa alle origini e ai valori storici dell’azienda, agli studenti è stato illustrato lo studio di Brand Identity messo a punto allo scopo di ridefinire l’identità di Frau. Un ampio e articolato progetto volto a creare un’immagine coordinata del marchio per accrescerne il valore percepito e la riconoscibilità, declinandone la storicità nei due brand Frau Verona – linea ispirata al concetto di Italian heritage, legata alla qualità aziendale italiana – e Fx Frau – innovativa linea basic pensata per un comfort ottimale. Nell’ambito della presentazione è stato approfondito il processo di rinnovamento del Retail Concept, di cui sono stati messi in luce il Progetto Corner ed il recente restyling del negozio monomarca di Verona, a tutti gli effetti il flagship store dell’azienda. Proprio il Progetto Retail e la sua declinazione in negozi monomarca e corner in linea con la rinnovata Brand Identity di Frau ed i suoi strumenti di comunicazione sono stati oggetto di analisi da parte degli studenti del Master, a cui è stato affidato l’importante compito di analizzare il Retail Concept attuale dell’azienda e proporre metodologie e strumenti innovativi per ottimizzarlo. In particolare, agli studenti è stato richiesto di proporre un format retail declinabile per tipologia di punto vendita (negozio monomarca e corner), elaborare soluzioni espositive valorizzanti e strutturate, sviluppare strumenti di supporto al personale di vendita, progettare piani merceologici dedicati e, infine, ideare un piano di marketing e comunicazione efficace ed originale per promuovere il marchio sia in Italia che all’estero. Le tesi finali degli studenti, che nel corso del loro studio hanno avuto la possibilità di visitare il negozio monomarca di Via Roma a Verona, sono state presentate all’azienda il 30 Luglio scorso, offrendo interessanti prospettive e innovativi spunti di approfondimento. Frau Il Calzaturificio Frau Spa, presente sul mercato dal 1952, si occupa della produzione e della commercializzazione di calzature rivolte ad un mercato di fascia medio-alta. Con i marchi Frau Verona e Fx Frau vengono infatti proposte calzature per uomo e donna, con diverse caratteristiche di contenuto moda e di contenuto tecnico, ma sempre prodotti di qualità e di grande funzionalità. La produzione, che supera il milione di paia all’anno, è realizzata prevalentemente negli stabilimenti di S. Giovanni Ilarione e Montecchia di Crosara, entrambi situati nella provincia di Verona, uno dei principali distretti calzaturieri in Italia e quindi terreno ideale per attingere a quelle doti artigianali e di professionalità indispensabili per la produzione di calzature di qualità. Nel lungo cammino percorso in oltre sessanta anni di attività il marchio Frau si è così imposto in importanti segmenti di mercato diventandone uno dei leader. La distribuzione delle calzature Frau è capillare in Italia e negli ultimi anni ha iniziato ad estendersi agli altri paesi Europei ed alla Russia. Milano Fashion Institute Eccellenza nel panorama universitario internazionale, il Milano Fashion Institute rappresenta un´iniziativa unica in Europa per la trasversalità e interdisciplinarietà delle competenze apportate dalle realtà accademiche a cui fa capo. Nel piano formativo sono infatti coinvolti studiosi e ricercatori delle discipline economiche e gestionali che fanno capo alla faculty dell´Università Commerciale Luigi Bocconi, delle scienze sociali e della comunicazione che fanno capo alla faculty dell´Università Cattolica del Sacro Cuore, delle discipline tecnologiche e del design che fanno capo alla faculty del Politecnico di Milano. Grazie al suo programma multidisciplinare, il Milano Fashion Institute è in grado di fornire agli studenti competenze specialistiche per gestire efficacemente l´intero processo progettuale, produttivo e di comunicazione dei prodotti moda. Frequentare un master Mfi rappresenta un´opportunità unica a livello culturale, personale e professionale, offrendo agli studenti la possibilità di trascorrere un periodo significativo in una delle principali capitali mondiali della moda. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|