Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 17 Settembre 2012
 
   
  ROMA: INAUGURATO IL NUOVO LICEO DI CASTELVERDE

 
   
  Roma, 17 settembre 2012 - Il presidente della Provincia di Roma, Nicola Zingaretti, sceglie la periferia est della Capitale per l´avvio dell´anno scolastico. Insieme al sottosegretario all´Istruzione, Marco Rossi Doria, all´assessore provinciale Paola Rita Stella e al preside Fabio Cannata´, Zingaretti ha tagliato il nastro del nuovo liceo di Castelverde, appena terminato e diventato la succursale dell´istituto Amaldi, dove sono partite tre prime classi, due di liceo scientifico e una di liceo linguistico. "Si tratta di un intervento fortemente richiesto dalle famiglie del territorio, carente di infrastrutture - ha spiegato Zingaretti - è stato realizzato in maniera innovativa con l´uso avanzato della ´domotica´ per il controllo centralizzato e ottimizzato degli impianti energetici, di sicurezza, di illuminazione e di comunicazione". La struttura, tre corpi edilizi, si compone di 15 aule per la didattica più una palestra, un auditoriun e una biblioteca. Grazie a una delibera del consiglio d´istituto questi spazi saranno accessibili ai cittadini del quartiere, alle associazioni e ai comitati. "Rivolgiamo un augurio ai ragazzi che iniziano un nuovo percorso in una nuova struttura pubblica degna di questo nome - ha aggiunto Zingaretti - Vogliamo dare un segnale di speranza con l´inaugurazione di una modernissima scuola per dire che non dobbiamo mai abbassare la guardia sulle cose importanti del sistema paese, come il tenere sempre vivo, efficiente e competitivo, il proprio sistema formativo”. “Aprire una scuola in periferia come questa - ha concluso il Presidente - servirà ai ragazzi ma sarà anche aperta al territorio, uno spazio pubblico urbano che sottrae terreno al degrado. Le periferie devono avere una propria vita con servizi, tra cinema e biblioteche, che le renda come il Centro della Città". Per il Sottosegretario Rossi Doria "avviare un progetto come questo ha bisogno di alcuni ingredienti: lavorate bene insieme, studiate, usate nuove tecnologie, sperimentate il mondo, siate leali tra voi stessi e animate questo posto di aggregazione culturale con le vostre idee".  
   
 

<<BACK