Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 17 Settembre 2012
 
   
  MILANO, AREA C. COMUNE STUDIA LE REGOLE PER AUMENTARE GLI SPAZI DI RICARICA PER LE AUTO ELETTRICHE

 
   
  Milano, 17 settembre 2012 - Dal 17 settembre, giorno di riattivazione delle telecamere di Area C, le auto elettriche potranno continuare ad accedere gratuitamente nella Ztl Cerchia dei Bastioni, così come potranno circolare durante la ‘domenicAspasso’ del 16 settembre. Il Comune di Milano, intanto, sta lavorando per individuare alcune regole per l’installazione di nuove colonnine di ricarica su spazio pubblico, che agevolino sempre più l’utilizzo dei veicoli elettrici in città. “Abbiamo intenzione nei prossimi mesi di creare le condizioni perché aumentino sempre più i punti di ricarica in città e stiamo facendo anche un lavoro sulla logistica delle merci, con l’obiettivo che l’ultimo miglio di consegna sia fatto con mezzi elettrici. Il Comune, per esempio attraverso Area C e le ‘domenicAspasso’, mette in evidenza l’importanza dei mezzi elettrici nel tessuto urbano e il ruolo fondamentale che la mobilità sostenibile deve avere a Milano”, ha dichiarato l’assessore alla Mobilità e Ambiente Pierfrancesco Maran, durante la sua partecipazione questa mattina alla presentazione di Elettrocity, una quattro giorni dedicata alla mobilità elettrica (organizzata da Via Foppa 49, in collaborazione con Terre di Mezzo Eventi), che da oggi al 16 settembre permetterà a tutti i cittadini di conoscere e provare oltre 50 modelli di veicoli elettrici (dai personal mover alle automobili). Ad oggi, a Milano, per gli iscritti al servizio ‘E-moving’ di A2a, sono attive 26 aree di ricarica pubblica, di cui 21 singole e 5 doppie, per un totale di 31 colonnine di ricarica, corrispondenti a 62 punti sul suolo pubblico. Dal sito www.E-moving.it è possibile effettuare la registrazione e scaricare un’applicazione sul cellulare che permette di individuare la colonnina più vicina, verso la quale si viene anche guidati. Infine, chi visiterà Elettrocity con il suo veicolo elettrico potrà ricaricarlo gratuitamente sul posto. L’evento è raggiungibile anche con i mezzi pubblici 14 e 50, con una navetta elettrica (offerta da Esagono Energia), in partenza dalla fermata della 50 in via San Vittore (Mm S. Ambrogio). “Favorire un tipo diverso di mobilità è importante, per l’oggi e per il futuro. Siamo convinti che in pochi anni l’elettrico diventerà un’alternativa vera, non solo per i privati, ma anche per le aziende, per il trasporto pubblico o per i taxi. Anche in periodi di crisi, infatti, l’elettrico risponde alle esigenze di mercato in modo concreto”, ha concluso l’assessore Maran.  
   
 

<<BACK