Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 17 Settembre 2012
 
   
  SVILUPPO, MILANO: SU IMPRESE INNOVATIVE E START UP MILANO RACCOGLIE LA SFIDA, MA IL GOVERNO DIA CERTEZZE SU RISORSE E TEMPI

 
   
   Milano, 17 settembre 2012 - “Il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato il 13 settembre il rapporto “Restart, Italia”, redatto dalla task force sulle Start up istituita presso lo stesso Ministero. Si tratta di un documento che aspettavamo da tempo, perché contiene le linee guida per le prossime disposizioni legislative in materia di start up e imprese innovative, temi su cui il Comune di Milano lavora da mesi. Nel documento il Governo ‘lancia una sfida’ ai territori sulla base della logica del ‘chi più mette più avrà’. In particolare, ci viene chiesto di cofinanziare i progetti con risorse umane ed economiche, di prevedere agevolazioni e semplificazioni burocratiche, di attivare misure per attrarre talenti, di fare rete con gli altri attori del territorio. Sono tutti ingredienti che il Comune ha già predisposto da tempo: abbiamo un progetto già finanziato in bilancio per costruire una rete di incubatori di nuove imprese su diversi settori, anche in partnership con soggetti privati, abbiamo disposto nel Pgt agevolazioni urbanistiche per l’avvio di incubatori, stiamo semplificando le pratiche amministrative, abbiamo lanciato un bando nominato Welcome Business per l’attrazione di giovani imprenditori dall’estero, abbiamo costituito un gruppo di lavoro insieme a Camera di Commercio che possa interagire con il Governo e con gli investitori privati. Milano la sfida l’ha raccolta, ora ci aspettiamo che il Governo faccia la sua parte”. Lo afferma l’assessore allo Sviluppo economico del Comune di Milano, Cristina Tajani, commentando la pubblicazione odierna del documento Restart, Italia da parte del Ministero dello Sviluppo economico. “Nel documento – prosegue l’assessore Tajani – si parla di meccanismi di premialità fiscale a livello di territorio e di possibilità da parte dei Comuni di trattenere parte degli introiti fiscali generati dalle nuove imprese. Elementi positivi, sebbene ancora troppo vaghi in termini di risorse stanziate e di tempi di attuazione. Milano è pronta a contribuire al rilancio del Paese, ma abbiamo bisogno di certezze su risorse e tempi. La crisi morde ancora e le sole misure di austerità non possono essere la risposta per invertire la tendenza”. “Oggi il Ministro ha presentato il rapporto sulle Start up a Treviso. Lo aspettiamo a Milano per confrontarci direttamente su quanto è possibile fare insieme, attivando e mobilitando le risorse di un territorio che può fare da volano per invertire la spirale della recessione”, ha concluso Cristina Tajani.  
   
 

<<BACK