Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 17 Settembre 2012
 
   
  BUDGET 2013: PER I DEPUTATI LA POSIZIONE DEL CONSIGLIO DELL´UE NON PERMETTE LA CRESCITA

 
   
  Strasburgo, 17 settembre 2012 - "Bisogna investire nella ricerca, nelle piccole e medie imprese, nell´innovazione, per rilanciare la crescita e il lavoro. Soprattutto per i giovani" - Giovanni La Via - Un equilibrio tra le difficoltà finanziarie degli Stati membri e il sostegno ai programmi e alle azioni che permetteranno di uscire dalla crisi. In giugno i capi di Stato e di governo dell´Unione europea hanno sottolineato che il budget europeo deve permettere di rilanciare la crescita e il lavoro. Poche settimane più tardi, gli Stati membri riuniti al Consiglio propongono un budget 2013 che riduce notevolmente gli investimenti destinati alla ricerca e allo sviluppo. L´11 settembre, in plenaria, i deputati hanno precisato che sono proprio queste le risorse che permetteranno la ripresa economica. Andreas Mavroyiannis, rappresentante della presidenza cipriota del Consiglio, ha sottolineato durante il dibattito che gli Stati membri tenteranno di trovare un equilibrio tra le difficoltà finanziarie degli Stati membri e il sostegno ai programmi e alle azioni che permetteranno di uscire dalla crisi. Il Consiglio propone degli impegni in crescita dell´1,27% rispetto al 2012, ma 0,8% più bassi rispetto alla proposta della Commissione. I pagamenti, che aumenterebbero del 2,79% rispetto a quest´anno, sarebbero comunque inferiori al 3,8% richiesto dalla Commissione. Un Parlamento scettico - La Commissione, attraverso la mediazione del commissario al Budget Janusz Lewandowski, ha sottolineato che la riduzione delle spese amministrative "non può avvenire a scapito dell´efficacia di un´amministrazione le cui competenze sono notevolmente aumentate". "Credo fermamente che l´Europa e i suoi politici siano la soluzione alla crisi" ha sottolineato il relatore del Parlamento Giovanni La Via (Partito popolare). "Bisogna investire, in maniera responsabile, nella ricerca, nelle piccole e medie imprese, nell´innovazione, per rilanciare la crescita e il lavoro. Soprattutto per i giovani".  
   
 

<<BACK