Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 17 Settembre 2012
 
   
  ANCONA: CONTINUA CRESCITA ESPORTAZIONI, +5% NEI PRIMI SEI MESI 2012

 
   
  Ancona, 17 settembre 2012 - Rodolfo Giampieri presidente della Camera di Commercio di Ancona commenta i dati dell’export dei primi sei mesi del 2012: “Segnali incoraggianti per le imprese esportatrici. Il dato rinsalda la convinzione di guardare ai mercati esteri, di puntare sull’internazionalizzazione e di affiancare le Pmi con strategie che mirano ad allargare la base esortativa territoriale Tante iniziative su questo fronte grazie al nostro braccio operativo, l’Azienda Speciale Marchet”. I dati relativi al commercio estero della provincia di Ancona nei primi sei mesi dell’anno confermano il buon andamento delle esportazioni cresciute del 4,9% rispetto allo stesso semestre dell’anno precedente, sostanzialmente stabile rispetto al +5,8% del primo trimestre 2012. Al 30 giugno 2012 si sono esportate merci per 1.754 milioni di euro, le importazioni sono state pari a 1.780 milioni di euro per un saldo negativo di 26 milioni di euro. Il buon andamento delle esportazioni doriche è in linea con quanto avvenuto nell’intero Paese (+4,2%) mentre la performance delle Marche è addirittura migliore con un +6,4%. L’analisi delle importazioni evidenzia cali generalizzati delle merci: in Italia nei primi sei mesi del 2012 si registra un tasso negativo del –5,8%, nelle Marche del –10,8% e nella provincia di Ancona del –2,7%. Le esportazioni doriche sono costituite per il 99% dalle attività manifatturiere cresciute nel complesso del 5,2% anche se al loro interno i vari settori economici hanno mostrato andamenti differenti. Spicca il settore dei macchinari ed apparecchi che si conferma il primo settore per importanza, con 438 milioni di euro di prodotti esportati in crescita del 21%, seguito dagli apparecchi elettrici con 417 milioni di euro (in calo del 5,7% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno). Altri settori significativi per l’export provinciale sono: metalli di base e prodotti in metallo (178 milioni di euro esportati per una crescita del +2,5%), il legno e prodotti in legno (130 milioni di euro, +8,2%) ed il tessile, abbigliamento, calzature (106 milioni di euro, +1%) L’analisi delle importazioni doriche del primo semestre di quest’anno evidenzia un calo dell’ 2,7% anche se al loro interno i due macrosettori che le compongono hanno registrato andamenti diversi: le importazioni dei prodotti dell’estrazione da cave e miniere sono state pari a 1.049 milioni di euro e sono cresciute dell’11% rispetto al primo semestre del 2011 mentre le importazioni di beni delle attività manifatturiere sono state pari a 711 milioni di euro e hanno avuto un calo del 17%. All’interno dei prodotti manifatturieri l’unico settore che supera i 100 milioni di euro importati è quello degli apparecchi elettrici con 121 milioni di euro (-8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente).  
   
 

<<BACK