|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 17 Settembre 2012 |
|
|
  |
|
|
REGIONE TRENTINO ALTO ADIGE: MEDIAZIONE PENALE E GIUSTIZIA RIPARATIVA - INTESA CON IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
|
|
|
 |
|
|
Il Centro per la mediazione penale, istituito nel 2004 dalla Regione Trentino-alto Adige a supporto dei giudici di pace, potrà realizzare percorsi di mediazione penale o di attività riparative anche con riguardo ai detenuti o ai soggetti in esecuzione penale esterna, nonché ai minori, rispetto ai quali il Centro già svolge in via sperimentale attività di mediazione in virtù di accordi precedenti. E’ quanto prevede l’intesa istituzionale sottoscritta oggi a Roma fra il Ministro della Giustizia Paola Severino ed il Presidente della Regione Lorenzo Dellai. L’intesa contempla principalmente una cornice programmatica di collaborazione tra la Provincia autonoma di Trento ed il Ministero della Giustizia, in relazione ad azioni finalizzate al trattamento e al reinserimento sociale dei soggetti in esecuzione penale, ma prevede altresì una collaborazione tra Regione Trentino-alto Adige e Ministero della Giustizia per quanto riguarda l’ambito della mediazione penale e della giustizia riparativa. I servizi periferici dell’amministrazione penitenziaria quali ad esempio l’ufficio esecuzione penale esterna e della giustizia minorile (ufficio servizio sociale per i minorenni) si potranno avvalere dunque, ricorrendone i presupposti, dell’attività del Centro per la mediazione penale. Con l’intesa firmata a Roma oggi trovano sviluppo, inoltre, precedenti impegni in tema di mediazione penale derivanti dal protocollo di collaborazione siglato con il Ministero della Giustizia già nel 2005. Il Ministro Severino ha apprezzato l’esperienza sviluppata dal Centro per la mediazione, esperienza che conferma le convinzioni dell’amministrazione della giustizia al riguardo delle positive prospettive di sviluppo di forme alternative di risoluzione delle controversie. Sul tema della mediazione il Ministro ha auspicato che si possa tenere a Trento, sede accademica di eccellenza, una riflessione congiunta delle amministrazioni regionale, provinciale e della giustizia coinvolte in una significativa e complessiva collaborazione che comprende più ambiti del settore giustizia. Proprio questa mattina a Trento è stato sottoscritto un protocollo di collaborazione fra la Regione Autonoma Trentino-alto Adige e l’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Civica di Trento che consentirà di dare ulteriore senso all’attività svolta dal Centro per la mediazione della Regione. L’accordo prevede che i minori coinvolti in procedimenti penali, cui le autorità giudiziarie abbiano prescritto percorsi di mediazione, possano intraprendere fattive azioni di riparazione simbolica delle conseguenze dannose del reato tramite lo svolgimento di attività di volontariato a servizio delle persone anziane |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|