|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 17 Settembre 2012 |
|
|
  |
|
|
ALLUVIONI, AL VIA PULIZIA ALVEI IN CAMPANIA
|
|
|
 |
|
|
Napoli, 17 settembre 2012 - "Partirà la settimana prossima, grazie alla collaborazione dei dipendenti della Sma, la società partecipata interamente da Regione Campania, la manutenzione di alcuni alvei fluviali nella provincia di Napoli, particolarmente a rischio di esondazione, a cominciare dall´area nolana e dal comprensorio del Sarno." Così l´assessore alla Protezione civile e alla difesa del suolo della Regione Campania Edoardo Cosenza, che ha già dato mandato agli uffici competenti di individuare le priorità. "I primi tre canali ad essere interessati nei tratti a rischio da questa attività straordinaria sono l´alveo Quindici, l´alveo Gaudo e l´alveo Avella (che si articolano tra i comuni di Cimitile, Tufino e Camposano): proprio dal territorio nolano sono arrivate decine di segnalazioni per allagamenti. Basta un po´ di pioggia a mandare in tilt l´infrastruttura che è ostruita dalla vegetazione cresciuta al suo interno. "Proprio la carenza di manutenzione dei canali - ha ricordato l´assessore Cosenza - rappresenta un grave problema in ordine alla difesa del suolo dal rischio alluvioni. Subito dopo la manutenzione dell´alveo di Cimitile, avvieremo, sempre grazie all´intervento della Sma, un analogo servizio di guardia idraulica negli altri canali che verranno individuati. Tra gli altri quelli del comprensorio del Sarno: opere già realizzate, strutturalmente perfette e indispensabili per il territorio, ma bisognose di manutenzione. "Affrontiamo così – ha concluso Cosenza - il problema dell´incuria". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|