Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 17 Settembre 2012
 
   
  DE TOMASO, IL CURATORE FARÀ UN BANDO PER LA VENDITA DELL’AZIENDA

 
   
  Firenze, 17 settembre 2012 – Un bando per la messa in vendita della società De Tomaso. L’annuncio è stato dato dal curatore fallimentare dell’azienda nel corso dell’incontro svoltosi il 13 settembre al Ministero dello sviluppo economico. All’incontro erano presenti dirigenti del ministero per lo sviluppo economico e del ministero del lavoro, gli assessori alle attività produttive della Regione Toscana Gianfranco Simoncini e della Regione Piemonte Claudia Porchietto, il sindaco di Livorno Alessandro Cosimi, l’assessore allo sviluppo economico della Provincia di Livorno Ringo Anselmi, l’assessore allo sviluppo economico del Comune di Collesalvetti Mecagli, il curatore Paolo Carotti. Il curatore ha informato del percorso in atto per l’inventario dei beni e della volontà di predisporre un bando per la messa in vendita dell’intera società, facendo presenti le oggettive difficoltà della situazione, in un quadro che vede garantita la cassa integrazione per buona parte del 2013. “Come Regione Toscana ci siamo detti disponibili – spiega l’assessore Simoncini – a costituire una dote per ogni lavoratore che supporti l’attività del curatore nella ricerca di un nuovo investitore , ma anche la ricollocazione individuale dei lavoratori”. Il governo ha garantito la disponibilità a sostenere, con gli strumenti di cui dispone, la ricerca di imprenditori disponibili ad investire nella reindustrializzazione. “Vi è l’impegno del ministero – ricorda il sindaco di Livorno Cosimi – a seguirecon attenzione le procedure fallimentari perchè, nel contesto del loro normale svolgimento, si possano inserire più soggetti interessati a rilevare l’azienda. Abbiamo concordato un lavoro comune tra enti locali e Regioni che, pur non essendo obbligatoriamente finalizzato ad un medesimo sbocco, veda la soluzione del problema nelle due localizzazioni territoriali temporalmente in fase omogenea”. Il tavolo sarà riconvocato a livello nazionale nei prossimi mesi, entro novembre.  
   
 

<<BACK