Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 18 Settembre 2012
 
   
  AGRICOLTURA, 240.000 EURO ALLE IMPRESE PER IL CREDITO

 
   
  Milano - Sostenere congiuntamente i progetti di innovazione delle aziende agricole lombarde, aiutare i loro investimenti attraverso le linee di credito a medio/lungo termine e amplificare gli effetti degli interventi pubblici, coordinando le risorse del Programma di sviluppo rurale (Psr) con altri strumenti nazionali. Sono questi i pilastri dell´accordo siglato a Palazzo Pirelli da Regione Lombardia, rappresentata da Giulio De Capitani, assessore all´Agricoltura, e da Ismea (l´istituto per i servizi di mercato agricolo alimentare), con il presidente Arturo Semerari. Tre Strumenti Per Le Aziende - A sancire l´accordo anche un contributo di 240.000 euro, stanziato al 50 per cento dalla Regione e al 50 percento da Ismea, che dovrà finanziare la realizzazione di 3 strumenti specifici a supporto del Programma di sviluppo rurale. Il primo è il Business Plan Online (Bpon): è lo strumento di valutazione dei progetti di investimento, realizzato da Ismea in collaborazione con Abi. Il secondo è rappresentato dal monitoraggio del mercato, dei costi di produzione e delle filiere agroalimentari: l´obiettivo è creare un sistema di "alert", per evidenziare preventivamente anomalie sui mercati riconducibili a potenziali crisi di settore. Il terzo strumento è rappresentato dall´Osservatorio sul credito agrario a medio/lungo termine: effettuerà analisi dell´andamento trimestrale dei flussi erogati e valutazione del rischio in termini di interventi delle banche sul territorio. Far Conoscere Fondi Nazionali Ismea - "L´accordo - ha spiegato De Capitani - risponde alla necessità di individuare nuove forme di sostegno finanziario alle aziende agricole lombarde. I tagli alle Regioni e una Politica agricola comunitaria che si preannuncia penalizzante per l´Italia e la Lombardia si traducono in minori disponibilità nelle casse pubbliche. L´imperativo è concentrare e ottimizzare le risorse. Le misure del Psr sono molto gradite agli agricoltori, che bene conoscono le modalità per accedere ai bandi, come dimostrato dalla percentuale dei fondi impegnati, che già supera il 90 per cento della dotazione del Programma. Con questo accordo possiamo sfruttare la popolarità del Psr, per rendere fruibili i fondi nazionali gestiti da Ismea, ancora poco conosciuti tra gli agricoltori, e alimentare con nuovo ossigeno le nostre imprese". Accordo Per Sfruttare Il Piano Di Sviluppo Rurale - "Con questo accordo - ha aggiunto Semerari - l´Ismea mette al servizio delle imprese agricole lombarde i suoi strumenti di sostegno, particolarmente utili in una fase critica come quella attuale. Puntiamo in particolare a favorire il rilancio degli investimenti nelle campagne e a migliorare le possibilità di accesso al credito, affiancando le imprese nei rapporti con le banche e fornendo loro le garanzie necessarie all´erogazione dei finanziamenti".  
   
 

<<BACK