Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 17 Settembre 2012
 
   
  AD ASOLA LA SCUOLA INIZIA NEL SEGNO DEL DIGITALE

 
   
  Asola/Mn, 17 settembre 2012 - E´ un inizio di anno scolastico all´insegna del digitale per molte scuole superiori lombarde, dove la tecnologia affianca e, dove può, sostituisce la carta. Ne è esempio l´istituto ´Falcone´ di Asola (Mn), dove l´assessore alla Semplificazione e Digitalizzazione di Regione Lombardia Carlo Maccari ha consegnato i netbook che la scuola ha ottenuto partecipando al bando regionale ´Generazione Web Lombardia´. Oltre 12 Milioni Per Scuola Multimediale - Il bando, con cui Regione Lombardia e Ministero dell´Istruzione hanno messo a disposizione 8,7 milioni di euro, era dedicato alle classi prime e terze degli istituti superiori per progetti e strumenti tecnologici a supporto della didattica digitale. "Sono molto soddisfatto - ha commentato l´assessore Maccari - della risposta che ha saputo dare il territorio mantovano a questa importante iniziativa. Sei scuole hanno ottenuto i fondi, per un totale di 330.000 euro. Altri 2 istituti sono stati invece ammessi ma non finanziati per l´esaurimento delle risorse. Visto il gran numero di domande (280 ritenute valide sul territorio regionale), la Giunta, su iniziativa dell´assessore all´Istruzione, Formazione e Cultura Valentina Aprea, ha quindi deciso riaprire il Bando, mettendo a disposizione altri 4 milioni di euro, di cui 2 milioni saranno destinati alle scuole rimaste ´escluse´ dal primo e gli altri 2 a nuove richieste presentate". Gli Istituti Vincitori - Il ´Falcone´ ha ricevuto 40.000 euro per l´acquisto dei netbook da distribuire ai ragazzi di 3 classi del liceo scientifico e a una terza dell´istituto tecnico, oltre a 4 computer portatili (notebook) e a una lavagna interattiva multimediale (Lim). Gli altri istituti mantovani finanziati sono il ´Galilei´ (100.000 euro) e il ´Greggiati´ (13.500) di Ostiglia, il ´San Giovanni Bosco´ (96.020) di Viadana, il ´Mantegna´ (50.000) e il ´Ferrini´ (23.991) di Mantova. Nel Solco Dell´agenda Digitale - "Iniziative come queste - ha concluso l´assessore Maccari - rientrano a pieno titolo nel percorso che Regione Lombardia sta portando avanti, attraverso l´Agenda digitale, per una maggiore digitalizzazione della Pubblica amministrazione e una migliore efficienza dei servizi. Sicuramente una scuola più moderna e una didattica più sensibile alle nuove tecnologie contribuiranno in modo deciso al cambiamento culturale e a un nuovo metodo di apprendimento per i ragazzi".  
   
 

<<BACK