Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 17 Settembre 2012
 
   
  CEMENTIFICAZIONE TERRENO AGRICOLO: UNA LOTTA CHE FINORA AVEVA ARMI SPUNTATE. FARE PRESTO. E DARE I TERRENI AGRICOLI STATALI AI GIOVANI

 
   
  Venezia, 17 settembre 2012 - “E adesso speriamo che il Parlamento non ci metta troppo ad approvare il disegno di legge che punta a bloccare la cementificazione del terreno agricolo, tenuto conto che è l’effetto di una “speculazione” che ha come causa principale la convenienza economica delle lottizzazioni delle amministrazioni locali”. Lo ha sottolineato l’assessore all’agricoltura del veneto Franco Manzato, commentando l’approvazione da parte del Governo di un disegno di legge specifico, presentato dallo stesso presidente del consiglio Mario Monti. “Si poteva fare prima – ha aggiunto Manzato – ma per farlo bisogna anche dare copertura alle esigenze finanziare dei Comuni, che ricorrevano e ricorrono ad una urbanistica impazzita per reperire fondi utili a soddisfare le loro esigenze di cassa. Con le norme vigenti, come assessorato regionale all’agricoltura abbiamo organizzato una task force per ridurre la cementificazione all’interno del Piano Territoriale Regionale di Coordinamento, ma era ed è evidente che occorre operare a monte, sulla normativa statale di riferimento, eliminando le convenienze a cambiare la destinazione d’uso dei suoli agricoli. Senza di questo noi precludiamo il futuro alla nostra agricoltura e ai tanti giovani che si stanno impegnano in questa attività imprenditoriale e per la qualità dei nostri prodotti tipici”. “Sul percorso oggi evidenziato – ha concluso Manzato – chiedo al Governo un altro intervento urgente che confermi con i fatti la volontà di sostenere l’agricoltura e la manutenzione del territorio: assegni i terreni agricoli di sua proprietà privilegiando i giovani. Su questo noi ci mettiamo a disposizione per dare una mano e accompagnare un’operazione che personalmente ritengo necessaria oltre che utile”.  
   
 

<<BACK