Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 17 Settembre 2012
 
   
  GIOVANI: 20 MILIONI DI EURO PER FINANZIARE 96 OPERE IN FVG

 
   
  Trieste, 17 settembre 2012 - Venti milioni di euro che la Regione verserà in vent´anni a Comuni, Parrocchie ed altri soggetti privati del Friuli Venezia Giulia serviranno a finanziare la realizzazione o il recupero di 96 strutture destinate ai giovani che, come spiega l´assessore Roberto Molinaro, sono considerati una priorità dalla Giunta Tondo in funzione di una loro crescita consapevole e del necessario protagonismo nella comunità regionale. La delibera che sancisce lo stanziamento di 993.840,30 euro/anno (19,8 mln totali) fino al 2031 è stata approvata oggi dall´Esecutivo su proposta dello stesso Molinaro, dando così il nulla osta operativo a spazi e strutture adibiti a centri di aggregazione giovanile. "Stiamo lavorando su più fronti a favore dei giovani - spiega Molinaro - e questo programma che abbiamo approvato segue a ruota la recente legge regionale 5/2012 che sta gradualmente sostituendo le precedenti norme". "Dopo tre anni di sospensione della linea di spesa - aggiunge - andiamo ora a definire in maniera organica la pianificazione degli interventi nel territorio regionale, valorizzandone il ruolo di presidio e di coesione sociale". Alla Regione erano pervenute addirittura 160 domande (96 dalla provincia di Udine, 41 da Pordenone, 12 da Gorizia e 11 da Trieste), per un ammontare di 33,2 milioni di euro. Alla fine ne sono state accolte 96, pari al 60 per cento del totale, delle quali 44 imputabili a Comuni e 52 a soggetti privati. "Le azioni rivolte ai giovani non si esauriscono qua - annuncia intanto Molinaro - perché a breve sarà ufficializzato il riparto 2012 a sostegno delle associazioni giovanili e l´esito dei tre bandi per l´individuazione dei soggetti pubblici e privati con i quali attuare progetti specifici in convenzione. Infine - conclude - stiamo anche preparando le misure operative per un primo intervento che supporti lo start-up imprenditoriale promosso da giovani".  
   
 

<<BACK