Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 17 Settembre 2012
 
   
  PROGRAMMAZIONE: ASSEGNATE AL FVG RISORSE DAL FONDO SVILUPPO E COESIONE SERVIRANNO AD ACCELERARE INTERVENTI GIAŽ PREVISTI

 
   
   Trieste, 17 settembre 2012 - Potenziamento dellŽimpianto di depurazione di Servola, a Trieste, collegamento della zona industriale dellŽAussa Corno con lŽautostrada A4, acquisto di elettrotreni dalla spagnola Caf. Sono i tre interventi, già da tempo programmati dallŽAmministrazione regionale, che potranno subire unŽaccelerazione grazie allŽassegnazione alla Regione Friuli Venezia Giulia di importanti risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (Fsc), strumento che fino a qualche tempo fa si chiamava Fondo per le Aree Sottosviluppate (Fas), con il quale lo Stato finanzia opere strategiche. NellŽodierna riunione della Giunta regionale, infatti, lŽassessore alle Finanze, alla Programmazione e allŽAmbiente Sandra Savino ha riferito ai colleghi dellŽesecutivo che il Ministero per lo Sviluppo economico ha messo a disposizione risorse Fsc per il periodo di programmazione 2007/2013. Al fine di assicurarne un celere ed efficiente impiego, lŽassessore Savino ha quindi proposto di destinare 30 milioni per lŽimpianto di depurazione di Servola, 18 milioni di euro allŽacquisto di elettrotreni e 25 milioni di euro al collegamento tra Aussa Corno e A4, opera questa già progettata. Le tre iniziative, ha spiegato Savino, sono previste dal Programma attuativo regionale dellŽFsc, approvato dalla Giunta regionale in maggio, articolato su cinque assi strategici per una valore complessivo di investimenti pari a 247 milioni. Il finanziamento proposto da Savino consentirà di ammodernare il depuratore di Servola in un unico lotto, con risparmio di costi e tempi. LŽintervento si è reso necessario anche a seguito di una procedura dŽinfrazione comunitaria per violazione delle norme europee sul trattamento dei reflui. Per quanto riguarda invece il rinnovo del materiale rotabile, già nel 2011 la Regione, per iniziativa dellŽassessore alla Mobilità Riccardo Riccardi, aveva stipulato un contratto con la Caf per lŽacquisto immediato di otto elettrotreni modulari, con opzione per altri 26. Con i 18 milioni in arrivo lŽopzione potrebbe essere immediatamente attivabile senza la necessità di procedere ad una nuova gara dŽappalto.  
   
 

<<BACK