|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 19 Settembre 2012 |
|
|
  |
|
|
INIZIATI LAVORI PER RIFACIMENTO PAVIMENTAZIONE TANGENZIALE DI CASTELFRANCO
|
|
|
 |
|
|
Venezia, 19 settembre 2012 - “Tra sei mesi Castelfranco avrà una tangenziale all’altezza delle esigenze e delle aspettative dei cittadini, sicura e sistemata per tutti gli utenti rispetto alle ‘montagne russe’ fino ad oggi esistenti”. Renato Chisso annuncia con queste parole l’avvio dei lavori per il rifacimento della pavimentazione della grande arteria viaria, ereditata dall’Anas nel 2002 con alcuni “difetti” attribuiti dai tecnici alle scarse caratteristiche meccaniche e di portanza dei materiali con i quali erano stati realizzati i rilevati realizzata con alcune. “Il punto è che la attuale pavimentazione è pericolosamente sconnessa e irregolare – ha ricordato Chisso – creando pericoli e certamente scomodità e forse anche danni ai veicoli a causa degli avvallamenti e dossi che si succedono uno dopo l’altro. Come Regione – ha concluso Chisso – abbiamo garantito i quasi 6 milioni di euro per finanziare i lavori di ripristino e Veneto Strade ha messo in gara l’intervento all’inizio dell’anno corrente. A primavera avremo una strada davvero come nuova”. I lavori di rifacimento sono stati avviati ieri dalla Brussi Costruzioni srl di Nervesa della Battaglia, vincitrice della gara: il tratto interessato va dall’immissione dal vecchio tracciato della Sr n. 245 “Castellana” fino all’innesto sulla Sr n. 53 “Postumia”, comprese le rotatorie di innesto su quest’ultima. La durata dei cantieri sarà di 175 giorni e i lavori saranno realizzati in sette parti, per consentire una adeguata gestione del traffico. E’ prevista la fresatura dell’attuale pavimentazione per lo spessore di una quarantina di centimetri e il consolidamento del sottofondo per 30 centimetri con calce e cemento. E’ poi prevista la messa in opera dello strato di fondazione (15 cm), dello strato di base (12 cm), dello stato di binder ad alto modulo (7 cm) e dello strato di usura (4 cm). La prima fase riguarda l’intervento sulla carreggiata nord della S.r. 245 bis con chiusura della stessa e deviazione del traffico sulla carreggiata in direzione sud riservando una corsia per senso di marcia. La seconda fase interessa l’ultimo tratto della S.r. 245 bis, con chiusura completa del traffico in corrispondenza della rotatoria con la S.r. 308 e deviazione del traffico verso la S.r. 53 sulla direttrice S.r. 308, S.r. 307, S.r. 245. Nel corso delle lavorazioni sarà necessario prevedere per 6 giorni lavorativi la circolazione in senso unico alternato. La terza fase riguarda l’intervento sulla rotatoria di innesto sulla Sr 53 prima, con chiusura completa al traffico in direzione nord sulla Sr 245 bis come per la Fase 2, poi con chiusura completa al traffico in direzione nord sulla Sr 245 bis come per la Fase 2 e chiusura della Sr 245 bis in direzione sud per il solo traffico proveniente da Tv verso Vi. La quarta fase prevede l’intervento sulla carreggiata in direzione sud della Sr 245 Bis sino all’innesto con la rotatoria sulla Sr 53 compresa la corsia di immissione alla Sr 245 bis sulla Sr 53 in direzione Cittadella, con chiusura completa al traffico proveniente dalla Sr 53 e diretto verso al Sr 245 bis e deviazione del traffico con itinerario già definito per la fase 2. La quinta fase prevede l’intervento sulla carreggiata in direzione sud della S.r. 245 bis con chiusura della stessa e deviazione del traffico sulla carreggiata in direzione nord riservando una corsia per senso di marcia. La sesta fase prevede l’intervento su entrambe le carreggiate della S.r. 245 bis all’innesto con la rotatoria sulla Sr 245, e deviazione del traffico in arrivo da nord dalla Sr 245 sulla Sr 245 sino alla innesto con la Sr 308 a Resana e del traffico proveniente dalla rotatoria sulla Sr 308 lungo la Sr 308 stessa sino al raccordo sulla Sr 245. L’ultima fase prevede l’intervento sulla rotatoria di innesto con Sr 245: prima fase. Nel corso dell’ultima fase la circolazione lungo la Sr 245 verrà regolata da un senso unico alternato. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|