|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 24 Settembre 2012 |
|
|
  |
|
|
COS’È LA “GIORNATA EUROPEA SULLA DEPRESSIONE” ?
|
|
|
 |
|
|
Milano, 24 settembre 2012 - Così come per altri eventi equivalenti già esistenti per altre patologie, la “Giornata Europea sulla Depressione” (o “European Depression Day”) consiste in una giornata informativa sulle malattie depressive e dell´umore rivolta alla popolazione generale, alla cui riuscita e divulgazione collaborano ormai già sin dalle otto edizioni passate vari psichiatri italiani (sono stati coinvolti ospedali, università, studi medici privati). L’associazione “Eda Italia Onlus” coordina questo evento in tutta Italia. Questo evento italiano ha ottenuto anche in questa edizione del 2012 il Patrocinio da parte del Ministero della Salute. Diverse nazioni europee hanno un simile evento parallelo, con una propria organizzazione autonoma: il “Depression Day” si svolge, oltre che in Italia, anche in Belgio, Francia, Germania, Spagna, Portogallo, Uk, Slovenia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ch, Ungheria, Grecia, Malta, Serbia, Croazia e Austria. Sabato 20 Ottobre 2012 è la data ufficiale per l’Italia della nona edizione della “Giornata Europea sulla Depressione“. Il tema dell’anno 2012 è: “Depressione: male antico nella società moderna” La Giornata sulla Depressione nasce con lo scopo principale di essere un primo passo verso una piena divulgazione che porti a dare informazioni corrette sulla natura della malattia depressiva e dei disturbi dell´umore in genere: malattie molto diffuse, spesso subdole nella loro evoluzione, che coinvolgono tutte le età e con esordio frequentemente in età giovanile. Queste malattie sono oggi curabili ! www.Edaitalia.org |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|