Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 25 Settembre 2012
 
   
  UMBRIA MOBILITÀ: REGIONE INCONTRA ORGANIZZAZIONI SINDACALI E DEI LAVORATORI, “FORTE IMPEGNO DELLE ISTITUZIONI”

 
   
  Perugia, 25 settembre 2012 - "In queste settimane come rappresentanti delle istituzioni, in qualità di soci di Umbria Mobilità, abbiamo lavorato per mettere in sicurezza innanzitutto il salario dei dipendenti e l´erogazione della 14esima, la regolarità del servizio di trasporto, e per salvaguardare l´esistenza stessa della nostra società di trasporto pubblico locale". E´ quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, che ieri mattina ha presieduto la riunione svoltasi presso la sede di Palazzo Donini a Perugia, con tutti i rappresentanti delle organizzazioni sindacali e dei lavoratori di Umbria Mobilità, convocata per fare il punto sulla situazione complessiva dell´azienda del trasporto locale pubblico in Umbria. Alla riunione hanno partecipato - in rappresentanza dei soci pubblici di Umbria Mobilità - anche l´assessore regionale ai trasporti, Silvano Rometti, e gli assessori ai trasporti della Provincia di Perugia, Luciano Della Vecchia, e del Comune di Perugia, Roberto Ciccone. Nel corso della riunione è stato sottolineato come gli obiettivi siano stati raggiunti grazie ad un impegno forte delle istituzioni, concretizzatosi con la recente decisione di aumento del capitale sociale da parte dei soci pubblici. "Ora - hanno affermato Marini e Rometti - dobbiamo concentraci in un´azione che punti a garantire ad Umbria Mobilità, soprattutto per la parte umbra, non solo la sua sopravvivenza, ma per restituirle una prospettiva nel futuro che la faccia tornare ad essere un´impresa sana, in grado di gestire al meglio il servizio di trasporto pubblico nella nostra regione". Attraverso una vera e propria task force - è stato riferito - si sta altresì lavorando giorno dopo giorno per raggiungere gli obiettivi relativi al pagamento degli stipendi, alla prosecuzione del servizio ed anche quello del recupero dei crediti che Umbria Mobilità vanta dai diversi soggetti. "Abbiamo anche svolto una rigorosissima azione di ricognizione di tutta la contabilità della gestione di Umbria Mobilità, finalizzata a chiarire dove e come si è sviluppato e determinato il disavanzo economico e quali le responsabilità. Per quanto mi riguarda - ha aggiunto la presidente Marini - posso assicurare alle organizzazioni sindacali che i contenuti della legge sulla spending review, come è espressamente affermato nelle sue norme - soprattutto nella parte relativo alle azioni per il contenimento della spesa ed il risparmio -, riguarderanno anche le società i cui soci sono soggetti pubblici, e quindi anche Umbria Mobilità". E´ stato quindi sottolineato come grazie all´aumento di capitale, ed al lavoro di interlocuzione svolto in queste settimane, anche gli istituti di credito interessati ad Umbria Mobilità hanno dimostrato disponibilità circa l´accensione di un mutuo per immettere liquidità nell´azienda. "Il nostro auspicio ed obiettivo - hanno sostenuto tutti i rappresentanti delle istituzioni - è di arrivare entro la fine di quest´anno ad una situazione di tranquillità dei conti complessivi dell´azienda, per poter poi effettuare quelle riforme strutturali necessarie non solo a risanare i conti, ma - come è stato affermato - a garantire un futuro ad Umbria Mobilità. Non escludiamo che al termine di questo percorso possa esserci l´ingresso di partner interessati all´Azienda, a condizione che si tratti di soggetti che offrano le massime garanzie di capacità imprenditoriali e finanziarie".  
   
 

<<BACK