Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 01 Ottobre 2012
 
   
  112 LECCO: REGIONE APRIPISTA IN ITALIA

 
   
  Milano, 1 ottobre 2012 - Con il Numero Unico dell´Emergenza 112 Regione Lombardia si è dotata del primo modello in Italia di call center per tutte le chiamate di emergenza così come già avviene in diversi Paesi europei. Un progetto reso possibile innanzitutto grazie alla massima collaborazione interistituzionale tra tutti i soggetti coinvolti". L´assessore alla Famiglia, Conciliazione, Integrazione e Solidarietà Sociale Giulio Boscagli, ha commentato così la notizia, resa nota in conferenza stampa, dell´imminente estensione del Numero Unico dell´Emergenza 112 al territorio di Lecco, con le stesse modalità operative già in essere nell´area di Varese e Como: un solo numero per le chiamate relative a 112, 113, 115 e 118, ricezione della chiamata da parte di un call center, localizzazione e smistamento della chiamata alle Amministrazioni competenti per la gestione dell´evento. Primi In Italia - "Non è un caso - prosegue Boscagli - che la Lombardia sia la prima Regione ad avviare questo servizio. L´esperienza del nostro sistema, infatti, ha costituito una base ideale, sia dal punto di vista dei mezzi che delle risorse umane, per favorire il coordinamento necessario a implementare un progetto così avanzato. Si tratta di un´ulteriore riprova della qualità del sistema di Emergenza Urgenza lombardo, e della bontà dell´intuizione regionale di volerlo strutturare in modo organico e professionale al massimo livello". Grazie A Operatori - "In questa occasione - conclude Boscagli - credo sia doveroso ricordare il grande lavoro che il 118 svolge e ha svolto nella nostra provincia con un ringraziamento speciale a Guido Villa, ex responsabile del 118 di Lecco, che per 13 anni ha lavorato qui e si è da poco trasferito alla sede regionale di Areu, l´Agenzia regionale emergenze e urgenze. Insieme agli operatori del 118 non posso dimenticare i tanti volontari che ogni giorno contribuiscono al soccorso e all´assistenza dei cittadini coinvolti in incidenti ed emergenze di ogni genere".  
   
 

<<BACK