|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 01 Ottobre 2012 |
|
|
  |
|
|
SPORT: OK MINISTRO A PROGETTO "MOVIMENTO IN 3S", DIVENTERÀ NAZIONALE
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 1 ottobre 2012 - Il Ministero prenderà come iniziativa pilota da "esportare" nel resto delle Regioni il progetto "Movimento in 3S. Promozione della Salute nelle Scuole attraverso lo Sport" ideato dal Friuli Venezia Giulia, che proprio nei giorni scorsi ha preso il via nel nostro territorio. Lo ha assicurato il ministro agli Affari regionali e sport, Pietro Gnudi, al termine di un incontro svoltosi a Roma - alla presenza dell´assessore regionale, Elio De Anna, nella sua veste di coordinatore nazionale degli assessori regionali allo Sport - nell´ambito del Tavolo Nazionale per la Governance delle Attività Sportive, ossia il Tangos. Nell´occasione De Anna ha avuto modo di illustrare al ministro il progetto che la settimana scorsa è stato approvato dalla Giunta regionale. L´attività è stata apprezzata e condivisa dal Governo, che ha deciso di sostenere una parte del costo. "Inoltre - spiega l´assessore - la proposta ha trovato il pieno sostegno ministeriale. Ed è per questo motivo che diventerà un progetto pilota a livello nazionale e verrà trasferito a tutte le altre Regioni d´Italia". L´obiettivo di "Movimento in 3S" è quello di favorire tra gli allievi delle scuole primarie del Friuli Venezia Giulia le attività ludico-motorie e parallelamente promuovere comportamenti e stili di vita virtuosi, con lo scopo di accrescere benessere e qualità della vita, di guadagnare in salute, prevenendo una serie di patologie, spesso legate alla sedentarietà, e contrastare il rischio di devianze. Il progetto, che entrerà a regime entro due anni, riguarderà tutti gli alunni della scuola primaria nonché i loro genitori. Sempre nel corso dell´incontro a Roma è emerso un altro dato estremamente importante per il mondo dello sport. "Per la prima volta dopo "Italia 90" - spiega De Anna - lo Stato ha deciso di mettere a disposizione 23 milioni di euro a favore delle zone terremotate della Penisola per la sistemazione della impiantistica sportiva. Parlando con il Ministro abbiamo pensato che questa cifra possa essere utilizzata come quota parte (33 per cento) di un progetto che dovrebbe vedere protagoniste anche le Regioni e le amministrazioni locali con un altro 33 per cento di spesa a testa, per affrontare il costo dell´opera. In questo modo lo stanziamento governativo farà da volano ed effetto moltiplicatore per intervenire in un settore - quello delle strutture esistenti - che in molti casi necessitano di adeguamenti strutturali". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|