Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 04 Ottobre 2012
 
   
  LE FESTE CULINARIE DELL’ARENA NATURALE DELLA CARINZIA – VALLI GAILTAL, GITSCHTAL, LESACHTAL E WEISSENSEE

 
   
  . Buongustai in gita gastronomica La valle Gailtal in autunno è la destinazione ideale per i buongustai. Infatti, da Settembre a Ottobre c’è tutta una serie di sagre gastronomiche che celebrano squisitezze regionali come il formaggio delle malghe della valle Gailtal o la polenta. La star e ospite d’onore della Festa del formaggio, che va in scena dal 29 al 30 Settembre a Kötschach-mauthen, nella valle Gailtal, è il formaggio delle malghe della valle Gailtal. Il suo „certificato di origine protetta Ue“ è stato assegnato grazie a severi criteri di qualità che riguardano l’allevamento su pascoli in alpeggio, la mungitura, la lavorazione del latte, fattori ai quali i malgari prestano grande attenzione. Alla festa del formaggio, questa specialità delle malghe della valle Gailtal può essere assaggiata in tutti i suoi gradi di stagionatura e qualità. Festa del formaggio di Kötschach-mauthen Inoltre questo evento culinario è ricco di tipi di formaggi di altre regioni dell’Austria e anche dei Paesi vicini come l’Italia e la Slovenia. In totale agli oltre 14.000 visitatori vengono presentati circa 400 prodotti caseari regionali e internazionali. Passeggiando tra gli stand della festa si possono scoprire anche altre ghiottonerie: lo speck della valle Gailtal dagli affumicatoi di questa valle, anch’esso premiato con il marchio Ue, delizie di agnello della confinante valle Lesachtal, salami e specialità al prosciutto del vicino Friuli e ghiottonerie della Slovenia oppure l’originale Frigga della valle Gailtal, una saporita specialità in padella a base di uova, speck e formaggio. Il giusto accompagnamento di vino è fornito dagli assolati vitigni della valle Gailtal ma anche da vini italiani e sloveni. Ulteriori informazioni sulla Festa del formaggio su www.Alles-kaese.at. Nell’angolo più ghiotto della Carinzia „L’angolo più ghiotto della Carinzia“, come i buongustai definiscono Kötschach-mauthen, presenta però anche altre sorprese gastronomiche. Nel suo ristorante Kellerwand la chef Sissy Sonnleitner prepara pietanze che coniugano la tradizione carinziana con il temperamento mediterraneo (www.Sissy-sonnleitner.at). Formaggio delle malghe della valle Gailtal e cioccolata fatta a mano – da questi due ingredienti, l’appassionato Herwig Ertl di Kötschach-mauthen e il Papa del cioccolato Josef Zotter di Riegersburg creano la novità mondiale „cioccolata al formaggio“. Cioccolate a base di diversi tipi di formaggi, nocciole, cannella, vaniglia naturale, cacao, latte in polvere, burro di cacao e zucchero sono a disposizione al negozio Ertl a Kötschach-mauthen. L’ultima creazione Ertl-zotter si chiama „un piacere principesco” e con ingredienti come cannella, uva passa, noci e rum si ispira al sapore del Reindling, una dolce specialità della Carinzia. Polenta a portata di mano Il 6 Ottobre a Nötsch nella valle Gailtal la Polenta è servita! Tutta la città si mostra allegramente decorata con pannocchie e piante di grano. Negli stand si possono assaggiare squisitezze a base di mais giallo e bianco nella cui creazione gli specialisti della polenta di Nötsch non pongono limiti alla loro immaginazione. Sia aspra che salata, come contorno o piatto principale o perfino come dolce, godetevi la magia dell’ „oro giallo“. Per darvi modo di cucinare specialità a base di mais anche a casa, i cuochi della polenta hanno a disposizione un libro di ricette. Altre feste gastronomiche nell’Arena Naturale della Carinzia: *) Festa dei crauti nelle valle Gitschtal (7 Ottobre) *) Festa della mela a Kirchbach (7 Ottobre)  
   
 

<<BACK