Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 09 Ottobre 2012
 
   
  LA COOPERAZIONE ITALIA-FRANCIA ARRIVA SUL GRANDE SCHERMO: BANDO PER CORTOMETRAGGI

 
   
  Firenze, 9 ottobre 2012 – La cooperazione transfrontaliera approda sul grande schermo. I legami culturali, economici e sociali che uniscono quattro regioni come Toscana, Liguria, Sardegna e Corsica saranno oggetto del concorso per la realizzazione di un cortometraggio sul tema “La cooperazione al cuore del mediterraneo” promosso promosso dal Programma Operativo Marittimo Italia-francia 2007-2013, il programma europeo di cooperazione territoriale finanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale. Il bando del concorso, i suoi contenuti e le finalità sono stati illustrati dall’assessore alle attività produttive, lavoro e formazione Gianfranco Simoncini nell’ambito della presentazione della rassegna cinematografica “50 Giorni di Cinema Internazionale a Firenze”. Il bando si rivolge agli alunni delle scuole superiori di primo e secondo grado, agli studenti iscritti alle università o ai giovani fra i 18 e i 30 anni residenti in una delle quattro regioni del programma. I candidati sono chiamati a rappresentare, in un cortometraggio di 3 minuti, un patrimonio ambientale, storico, e culturale condiviso, al di là delle frontiere, proprio in virtù dello stesso mare sul quale tutte si affacciano. Il corto potrà essere realizzato in italiano o francese o anche nei dialetti delle regioni del Programma. Dovranno essere presenti i sottotitoli in una delle due lingue ufficiali del Po (italiano e francese). “E’ un modo originale per coinvolgere i giovani – ha detto l’assessore Simoncini – per rafforzare una cultura sovranazionale ed europea grazie ad un programma che anche per la Toscana ha rappresentato e rappresenta un’opportunità in più per fronteggiare la crisi e innescare lo sviluppo, tramite lo scambio di esperienze e le sinergie fra realtà regionali diverse che, al di là e al di qua dal mare, lavorano insieme per lo stesso obiettivo”. L’assessore ha ricordato che, fra il 2009 e il 2013, con 109 milioni di euro investiti, il Po Marittimo Italia-francia ha generato complessivamente, un Pil di 124 milioni di euro e la creazione di 2408 unità di lavoro. In particolare il concorso mira a raccontare e promuovere – attraverso gli occhi dei più giovani – la vicinanza tra Toscana, Sardegna, Liguria e Corsica, mettendo in rilievo l’importanza della cooperazione, sia al giorno di oggi, sia per le relazioni che storicamente si sono formate tra questi territori. La scadenza per la presentazione della scheda di iscrizione è il 12 ottobre ( film@maritimeit-fr.Net ), Entro il 9 novembre è prevista la consegna dei filmati. La premiazione si terrà il 14 dicembre a Firenze. Il video vincitore diventerà il video ufficiale del Programma Italia Francia Marittimo. Al vincitore verranno consegnati coupon per visite e soggiorni in alcune location suggestive, situate nei territori del Programma e anche dei prodotti. Regolamento, documenti da scaricare e informazioni: www.Maritimeit-fr.net  – sezione “Bandi” www.Facebook.com/maritime.marittimo    
   
 

<<BACK