|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 15 Ottobre 2012 |
|
|
  |
|
|
LAGUNA GRADO E MARANO, AVVIATE PROCEDURE POST EMERGENZA
|
|
|
 |
|
|
Udine, 15 ottobre 2012 - La Giunta regionale, con due distinti provvedimenti proposti dagli assessori all´ambiente, Sandra Savino, e alle infrastrutture, Riccardo Riccardi, l’ 11 ottobre ha avviato le procedure successive alla chiusura dell´emergenza per l´inquinamento della laguna di Marano e Grado. "In coerenza con il lavoro fin qui svolto - precisano Savino e Riccardi - abbiamo avviato quanto stabilito nel protocollo sottoscritto tra il Ministero dell´Ambiente e la Regione per riportare alla procedura ordinaria le azioni relative all´area nella quale si erano applicate le competenze straordinarie dell´emergenza. Oggi formalizziamo un nuovo passo per poter garantire le risposte che ci sono state chieste in occasione dell´assemblea pubblica tenutasi a Torviscosa alla presenza del ministro Clini." Le decisioni, condivise con il Ministero dell´Ambiente, hanno formalizzato la proposta di revisione del Sito d´Interesse Nazionale il quale, a giudizio della Regione, dovrà limitarsi all´area Caffaro, mentre le restanti aree potranno essere restituite agli usi legittimi. La Regione, a seguito delle determinazioni assunte, procederà ora a chiedere al Ministero dell´Ambiente la convocazione della Conferenza dei Servizi, auspicando che la stessa venga riunita nel mese di ottobre. Nella stessa occasione, la Regione convocherà la Conferenza dei Servizi alla quale parteciperanno i Ministeri dell´Ambiente e delle Infrastrutture per definire le metodologie d´intervento utili ai dragaggi delle vie navigabili ai quali seguiranno le progettazioni utili per l´avvio dei lavori programmabili successivamente. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|