|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 15 Ottobre 2012 |
|
|
  |
|
|
ECONOMIA, FINANZA ED ETICA
|
|
|
 |
|
|
Oggi, lunedì 15 ottobre, alla sala Convegni dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano - in Corso Europa 11, dalle 9,00 alle 13,30, si tiene il convegno "Economia, finanza, informazione ed etica degli affari: ruoli per il professionista", dove si confronteranno importanti esponenti delle istituzioni, del mondo accademico e dell’informazione. La crisi rimette al centro del dibattito il tema dell’etica: gli stessi economisti ammettono e sottolineano come mancato rispetto delle regole, moral hazard e irresponsabilità abbiano contribuito fortemente a produrla. I temi della dottrina sociale e i codici deontologici consentono di riconsiderare i rapporti tra etica, finanza e impresa.In questo senso la crisi richiede anche di ripensare il ruolo del professionista, sia esso commercialista o operatore dell’informazione economica.Nelle diverse funzioni che esso svolge, i buoni comportamenti rappresentano i punti fermi della professione. Il dottore commercialista ad esempio è presente negli organi di controllo delle imprese, pubbliche e private, ha responsabilità relative alle norme sul riciclaggio, collabora alla stesura dei modelli organizzativi previsti dalla 231 e ai rispettivi codici etici. I professionisti sono quindi chiamati a fare la loro parte per affrontare e favorire l’uscita dalla crisi e la ripresa. Anche i professionisti tuttavia stanno vivendo momenti difficili, evidenziati da recenti e drammatici fatti di cronaca.L’ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano si è da tempo attivato per dare risposte concrete: tra queste, l’accordo stipulato con il Confidi delle Province Lombarde e Banco Popolare per un più facile accesso al credito per gli iscritti. I contenuti saranno presentati nel corso dell’incontro |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|