UE: SICUREZZA ON LINE: NOUVE MISURE PER PROTEGGERE I BAMBINI
Bruxelles, 16 ottobre 2012 - I giovani sono sempre piů presenti on line: il 38% dei 9-12 anni e il 77% dei 15-16 anni sono iscritti su Facebook. Una relazione adottata dalla commissione alla Cultura il 9 ottobre richiama l´attenzione sull´importanza dell´educazione e blocca il contenuto illegale e inadatto. La relazione della deputata italiana di centro sinistra Silvia Costa mette l´accento sulla necessitŕ di insegnare ai bambini a utilizzare internet. La proposta originale della Commissione focalizzava l´attenzione sull´educazione dei genitori, responsabili di informarsi alla vita dei propri figli on line. I fondi europei del programma "Internet piů sicuro" sono intesi a promuovere un uso piů sicuro di Internet e delle nuove tecnologie online. Silvia Costa ha anche aggiunto che il programma dovrebbe continuare ed ottenere piů risorse perché i contenuti illegali e pericolosi sono ancora facilmente accessibili. La deputata italiana ha inoltre sottolineato il suo sostegno alla proposta della Commissione per il "diritto all´oblio". Questo permetterebbe il divieto di registrare dei dati personali on line. Bisognerebbe inoltre che gli Stati membri trovassero degli standard comuni per la classificazione dei contenuti per i minori.