|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 16 Ottobre 2012 |
|
|
  |
|
|
SARDEGNA: GLI AIUTI DEL PROGRAMMA APISTICO REGIONALE PER L´ANNUALITÀ 2012/2013
|
|
|
 |
|
|
L´assessorato dell´Agricoltura ha aperto i termini per richiedere i contributi previsti dal programma apistico regionale per l´annualità 2012/2013. Possono presentare domanda: - per le sottoazioni a2 (organizzazione di seminari e convegni tematici), a3 (azioni di comunicazione), a4 (assistenza tecnica alle aziende) e d3 (presa in carico di spese per le analisi chimico-fisiche, melissopalinologiche e residuali), l´Agenzia Laore Sardegna; - per le sottoazioni c2.1 (acquisto di arnie) ed e1 (acquisto di api regine, famiglie, nuclei e sciami di api), gli apicoltori e i produttori apistici, singoli o associati. Per le azioni c) ed e) il contributo complessivo per azienda non potrà superare l´importo massimo di 10 mila euro, elevabile a 20 mila euro nel caso in cui i beneficiari siano forme associate di produzione, quali cooperative e loro consorzi o società agricole tra produttori. Le domande di finanziamento dovranno pervenire entro il 30 novembre 2012 a: - la sede centrale del Servizio territoriale del Basso Campidano e del Sarrabus di Argea, in via Caprera n. 8 – 09123 Cagliari, se il richiedente è Laore; - il competente Servizio territoriale di Argea, individuato in base all´ubicazione dell´azienda indicata nel fascicolo aziendale, se il richiedente è un apicoltore o un produttore apistico. La presentazione della domanda dovrà avvenire entro le ore 13 nel caso in cui il richiedente sia Laore o in caso di consegna a mano da parte di un imprenditore. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|