|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 16 Ottobre 2012 |
|
|
  |
|
|
RITORNA ALL’ABBAZIA DI VALLOMBROSA EDIZIONE DEL XVI SECOLO SCOMPARSA VENT’ANNI FA
|
|
|
 |
|
|
Firenze, 16 ottobre 2012 – Un’edizione del Xvi secolo di argomento religioso, proveniente dal fondo antico della biblioteca dell’Abbazia di Vallombrosa, è stata restituita dai Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Firenze nelle mani dell’abate generale dell’Abbazia, padre Giuseppe Casetta. Si tratta di un’opera dispersa da oltre 20 anni; ricomparsa recentemente sul mercato antiquario, è stata oggetto di un’istruttoria svolta dai funzionari del Settore biblioteche, archivi ed istituzioni culturali della Regione Toscana, che ha le competenze in materia di tutela dei beni librari . La ‘cinquecentina’ presentava alcuni contrassegni sul frontespizio, tali da far pensare ad una sua appartenenza all’Abbazia di Vallombrosa: gli accertamenti effettuati dai Carabinieri del Nucleo Tutela hanno confermato tale provenienza ed hanno portato al sequestro del bene. La rapida e positiva conclusione della vicenda è stata possibile grazie alla collaborazione, avviata da molti anni, fra il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale-nucleo di Firenze ed il Settore biblioteche, archivi ed istituzioni culturali della Regione Toscana, che nello svolgimento delle proprie funzioni di vigilanza e controllo si trova spesso ad affrontare il problema dei furti nelle biblioteche. Purtroppo il patrimonio librario antico delle biblioteche storiche toscane è stato oggetto negli ultimi cinque anni di numerosi furti che hanno interessato principalmente le biblioteche ecclesiastiche, spesso non dotate a sufficienza di personale e di impianti di sicurezza. In queste circostanze, l’Ufficio regionale ed i militari dell’Arma hanno sempre collaborato strettamente, ciascuno per la parte di propria competenza e talvolta i reciproci sforzi hanno portato al ritrovamento ed al riconoscimento dei beni trafugati, molti dei quali si trovano tuttora sotto sequestro, in attesa della conclusione dei procedimenti giudiziari. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|