Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 15 Ottobre 2012
 
   
  SANITA’ ULSS 21 LEGNAGO FINALISTA OSCAR BILANCIO P.A. 2012.

 
   
  Venezia, 15 ottobre 2012 - L’ulss 21 di Legnago (Verona), unica del Veneto, è stata selezionata tra i 16 finalisti che si contenderanno l’Oscar di Bilancio della Pubblica Amministrazione 2012 e tra le tre aziende sanitarie (con l’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento e l’Usl di Bologna) candidate all’Oscar riservato alle Aziende sanitarie pubbliche. Il Premio, promosso e organizzato dalla Federazione Relazioni Pubbliche Italiana – Ferpi e dall’Anci, si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, e sarà assegnato nel corso di una cerimonia che si terrà il 29 ottobre a palazzo Marino, sede del Consiglio Comunale di Milano. L’oscar viene attribuito alle pubbliche amministrazioni che si sono dimostrate “campioni di trasparenza” per aver saputo presentare bilanci economici, sociali ed ambientali comunicativamente efficaci, trasparenti e chiari. “Ancora una volta – dice l’assessore regionale alla sanità Luca Coletto complimentandosi con i responsabili dell’Ulss 21 – il Veneto viene così riconosciuto come virtuoso in materia di trasparenza e questo è particolarmente significativo, sia perché ciò accade in un momento nel quale, per le malefatte di alcuni, le pubbliche amministrazioni regionali sono poste tutte, indiscriminatamente, sul banco degli imputati, sia perché a concorrere per l’Oscar è una struttura del sistema sanitario che già oggi, prima del responso finale della giuria, è tra le 16 più trasparenti d’Italia in generale e tra le 3 nella sezione dedicata alla sanità. Trasparenza – aggiunge Coletto – qui da noi vuol dire molte cose: buona gestione, rispetto per il cittadino, attenzione al rapporto tra spesa e servizi erogati, chiarezza di comunicazione verso l’esterno. Non so se chi spreca in giro per l’Italia può dire altrettanto”. I bilanci e le attività delle aziende pubbliche candidate all’Oscar di bilancio della Pubblica Amministrazione sono stati esaminati sotto svariati punti di vista da numerose associazioni ed istituzioni che collaborano al premio. Tra queste, la Corte dei Conti, la Ragioneria Generale dello Stato, la Cassa Depositi e Prestiti l’Associazione Italiana Analisti Finanziari, l’Associazione Internal Auditors, l’Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari, l’Associazione Italiana Revisori Contabili, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti, il Gruppo di Studio per il Bilancio Sociale, la Società Italiana di Economia Pubblica.  
   
 

<<BACK