Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 15 Ottobre 2012
 
   
  FORMAZIONE: FVG, ALTRE RISORSE PER CONTRASTARE LA CRISI

 
   
  Trieste, 15 ottobre 2012 - Un milione e ottocentomila euro aggiuntivi rispetto a 3 milioni e mezzo già stanziati, tutti finalizzati alla qualificazione di base abbreviata, ovvero a corsi professionali destinati primariamente ai disoccupati e diretti a formare quei profili maggiormente richiesti dal mercato del lavoro. Questo il contenuto di una delibera presentata dall´assessore regionale al Lavoro Angela Brandi, e approvata il 12 ottobre dalla Giunta regionale. "Si tratta - ha spiegato l´assessore Brandi - di un incremento di risorse che rappresenta quella che è la strategia di questa amministrazione per contrastare gli effetti della crisi: creare, attraverso la formazione, competenze che siano coerenti con le richieste della aziende. In questo senso l´individuazione di cinquanta profili professionali emergenti, nell´ambito di sette ben definiti settori produttivi, potrà offrire concrete opportunità di collocazione a chi intraprenderà questi percorsi formativi". I corsi hanno la durata di 9 mesi (mille ore) e il 30 per cento di questo periodo viene trascorso all´interno delle aziende attraverso degli stage. I settori in cui rientrano i corsi sono l´agroalimentare, il manifatturiero, il commerciale, quello della meccanica, l´informatica, i servizi alla persona, quello dell´impiantistica. Per l´iscrizione ai cicli formativi è richiesta la maggiore età e il diploma di scuola media inferiore. La qualificazione di base abbreviata è rivolta ai disoccupati, ma non solo: rientrano fra i destinatari dell´offerta anche i lavoratori in mobilità, quelli in cassa integrazione e i lavoratori precari. Per gli interessati è possibile rivolgersi presso gli enti di formazione accreditati dalla Regione. "Ritengo - ha aggiunto l´assessore Brandi - che questi corsi rappresentino un´opportunità importante per chi debba inserirsi nel mercato del lavoro, perché vengono realizzati seguendo la filosofia di una formazione non fine a sé stessa, ma che di fatto diventa parte integrante del mercato del lavoro, in quanto aggiornata alla reali esigenze del mercato stesso". "L´aver incrementato i fondi a disposizione per questa misura in un momento di contrazione della spesa come quello che stiamo attraversando - ha concluso l´assessore Brandi - è una scelta che guarda alla crisi con il preciso obiettivo di contrastarla e non di subirla".  
   
 

<<BACK