Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 19 Ottobre 2012
 
   
  L´ARTE ASTRATTA ITALIANA DI LIGURIA IN MOSTRA AL CAMEC DELLA SPEZIA. AL DUCALE DI GENOVA ATTESA LA PERFORMANCE ARTISTICA DEI GIOVANI TALENTI LIGURI SULLA MOBILITÀ URBANA E “LIVING IN LIFT“SABATO VIA ALL´UNICA TAPPA ITALIANA, DOPO IL SUCCESSO ALL´ESTORICK COLLECTION DI LONDRA

 
   
   La Spezia. Torna in Italia, la mostra "In Astratto-abstraction in Italy 1930-1980", che raccoglie una settantina di opere dell´arte astratta delle collezione dei musei liguri d´arte contemporanea ospitata con successo, per oltre due mesi, la scorsa estate, al The Estorick Collection of Modern Italian Art di Londra. Da sabato  20 ottobre 2012 al 24 marzo 2013, la mostra sarà - unica tappa italiana - al Camec Centro Arte Moderna e Contemporanea della Spezia. L´iniziativa è del Crac-centro Regionale per l´Arte Contemporanea della Liguria, formato da Fondazione Regionale Cultura e Spettacolo e i comuni di Genova, Savona e La Spezia e Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura. La mostra, accompagnata da un ricco catalogo, presenta il percorso artistico espresso dalla pittura italiana del Novecento - dagli anni Trenta sino ai primi anni Ottanta – attraverso le differenti declinazioni del linguaggio aniconico. L´esposizione si struttura attraverso una selezione di opere provenienti esclusivamente dalle tre principali istituzioni museali liguri dedicate all´arte contemporanea - Villa Croce di Genova, Camec della Spezia e Palazzo Gavotti di Savona - che in questi ultimi anni hanno incrementato il loro patrimonio artistico attraverso l´acquisizione di alcune prestigiose raccolte private. Altre due mostre sono in arrivo al Palazzo Ducale di Genova: "Living in Lift", a cura di Walter Vallini e Roberto Mastroianni, dall´8 al 30 novembre negli spazi della Fondazione Regionale per la Cultura e lo Spettacolo e "Verticalità", dall´8 al 25 novembre, nello Spazio Dogana. Quest´ultima mostra realizzata dal Crac con artisti liguri under 35 è ispirata alla mobilità metropolitana "verticale" genovese, con ascensori, funicolari, cremagliere. "Un esempio di come si possa dare una mano alla creatività giovanile e al reciproco scambio tra enti e istituzioni per promuovere l´arte contemporanea", spiega l´assessore regionale alla Cultura Angelo Berlangieri. Anche la mostra "Verticalità" dopo Genova andrà al Camec della Spezia.  
   
 

<<BACK