Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 22 Ottobre 2012
 
   
  BOLZANO: "ÖTZI 3" TORNA A INNSBRUCK PER LA SEPOLTURA

 
   
  Bolzano, 22 ottobre 2012 - Il Museo Archeologico dell´Alto Adige per la ricerca, al fine di perfezionare la camera di raffreddamento in cui è conservato l´Uomo venuto dal ghiaccio, ha impiegato dal 1997 ad oggi, il corpo di un uomo (chiamato Ötzi 3") che lo aveva messo a disposizione della scienza prima di morire. A missione conclusa , mercoledì 17 ottobre 2012, ha fatto ritorno a Innsbruck, dove sarà sepolto. A metà degli anni Novanta, su incarico della Giunta provinciale di Bolzano, alcuni esperti di tecniche di conservazione sviluppano dei prototipi per una cellula di raffreddamento, che in futuro dovrà accogliere l´Uomo venuto dal ghiaccio. Rispetto al luogo in cui era all´epoca custodito, presso l´Università di Innsbruck, Ötzi non doveva solo trovare una migliore "dimora", ma doveva essere anche esposto ai visitatori e ciò comportava non pochi problemi di carattere tecnico. Non esiste, infatti, al mondo una mummia "umida" così ben conservata e non ci sono praticamente precedenti o esempi d´impianti di raffreddamento a tale livello tecnologico. A quel punto, il settore di ricerca decide di testare le possibili condizioni di conservazione sul corpo di un uomo deceduto. L´istituto di anatomia dell´Università di Innsbruck, dove all´epoca è conservato anche l´originale di Ötzi, custodisce il cadavere di un uomo che, a suo tempo, aveva lasciato disposizioni affinché il suo corpo fosse messo a disposizione della scienza e dello studio. Questo cadavere viene quindi mummificato artificialmente, affinché la struttura dei suoi tessuti si avvicini il più possibile a quella dell´Uomo venuto dai ghiacci, ritrovato 5300 anni dopo la sua morte. La mummia così costruita supera tutta la serie di test, che in conclusione porta a una camera di raffreddamento tecnicamente all´avanguardia. Nella cosiddetta Icemanbox, Ötzi sarà in futuro conservato in maniera ideale e il suo corpo visibile ai visitatori. Anche negli anni seguenti, Ötzi 3 sarà nuovamente impiegato in alcuni test per il perfezionamento del sistema di raffreddamento: solo una volta appurato che le innovazioni tecnologiche non manifestano conseguenze sul corpo dell´uomo, vengono quindi adottate sul suo illustre antenato. Quindici anni dopo, il sistema di raffreddamento è stato perfezionato a tal punto da poter fare a meno di Ötzi 3. Come previsto per le donazioni di corpi, la salma è stata ora trasferita nella sua città, a Innsbruck, dove l´uomo sarà sepolto in una tomba d´onore nel cimitero di Pradl.  
   
 

<<BACK