|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 23 Ottobre 2012 |
|
|
  |
|
|
RACCOLTA MECCANICA DELLE OLIVE
|
|
|
 |
|
|
Ottobre mese dell’olio e a Montemurlo, anche in vista della tradizionale “Festa dell’olio”, si moltiplicano le iniziative per approfondire le tecniche di olivicoltura. Sabato 20 ottobre al Centro visite “Il Borghetto” di Bagnolo (via Bagnolo di Sopra, 24- Montemurlo), il Comune di Montemurlo con la Pro Loco, in collaborazione con l´Azienda agricola La Rocca, Terenzi Impianti, l’Area Protetta del Monteferrato e Ager Novus (associazione per lo sviluppo e la tutela del territorio rurale), ha organizzato una dimostrazione gratuita della raccolta meccanizzata delle olive, un´utile occasione, per chi possiede tante piante di olivo, di valutare alternative alla raccolta manuale. La giornata divulgativa da voce alla necessità delle aziende e dei privati che si occupano di olivicoltura d’acquisire competitività sul mercato e rendere la raccolta sostenibile dal punto di vista sia economico che organizzativo, rafforzando al contempo la sicurezza sul lavoro. Un’esigenza, quella della raccolta meccanica, divenuta oggi indispensabile a causa della carenza di manodopera e per gli alti costi e oneri che essa comporta. Molti olivicoltori, quindi, erano ansiosi di conoscere e sperimentare le soluzioni che saranno proposte durante la mattina e di capire quali possano essere i risultati. La mattinata è stata aperta dall’introduzione dell’agronomo David Cardini (Presidente Ager Novus) e alle 9.45 si è svolta la raccolta meccanica. Sono seguiti gli interventi di Marco Vieri (Università di Firenze) e Luca Socci (Socio Ager Novus). Domenica 21 ottobre, sempre al Centro Visite di Bagnolo, si è svolta, invece, l´assemblea nazionale del Gruppo Giros. La sezione locale del gruppo Giros è molto attiva, tutti conoscono l´instancabile attività su Montemurlo del professor Messina, principale referente per il monitoraggio continuo delle specie di orchidee. Per questo motivo Montemurlo ospita l´assemblea annuale che diventa un´importante occasione per gli esperti per censire le nuove specie d’orchidee trovate e scambiarsi informazioni in materia. La mattina è stata dedicata all´assemblea dei soci e nel pomeriggio, dalle ore 15, il Gruppo Giros era a disposizione di chi si vorrà avvicinare a questo mondo con filmati e materiale illustrativo. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|